Come dipingere un comò

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

In questo articolo

Materiali di consumo per dipingere un comò Raccogliere tutti i materiali di consumo Preparare il comò Carteggiare e rimuovere i detriti Prepararlo per la verniciaturaCarteggiare di nuovo Dipingere leggermente il comò Aggiungere uno strato di vernice Rimontare il comò

Dipingere una cassettiera è uno di quei fai-da-te che sembra difficile e impressionante, ma in realtà è abbastanza facile che anche il meno furbo di noi può fare un ottimo lavoro. Il tasto? Non avere fretta. La pazienza è sicuramente una virtù quando si tratta di dipingere una cassettiera. E mentre non suggeriremmo sempre di dipingere su un bel mobile in legno, a volte il miglior restauro è quello che include una bella mano di vernice rossa brillante.

Mentre l'aspetto ad alta intensità di manodopera di questo fai-da-te richiede solo poche ore in totale, aspettati che il lavoro richieda circa tre giorni interi dall'inizio alla fine. Ciò include il tempo di asciugatura tanto necessario tra le mani di vernice e vernice e abbastanza tempo per garantire che il tuo comò sia in perfette condizioni prima di rimetterlo nella tua camera da letto.

Forniture per dipingere un comò

Ecco cosa ti serve prima di iniziare:

  1. Un cassettone. Dai un'occhiata ai mercatini delle pulci locali e ai negozi dell'usato per una bella cassettiera in legno che ha bisogno di un po' di amore.
  2. Vecchi vestiti "va bene se vengono distrutti"
  3. Un panno drop
  4. Un vecchio straccio
  5. Sapone all'olio di Murphy
  6. Carta vetrata: grana grossa, media e fine
  7. Panno adesivo
  8. Primer
  9. Stucco per legno (se necessario)
  10. Un pennello angolato
  11. Un pennello a setole piccole
  12. Un mini rullo di vernice
  13. Nastro da pittore blu
  14. Un litro (o più!) di vernice
  15. Vernice poliuretanica o cera di finitura

Raccogli i tuoi rifornimenti

Se l'elenco delle forniture per questo fai-da-te ti ha spaventato un po', non preoccuparti: tutto il necessario è conveniente e facile da trovare. Ma piuttosto che scavare intorno al tuo capanno ad ogni svolta per il pennello giusto o quel barattolo di vernice, assicurati di avere tutto pronto prima di iniziare.

Scopri dove dipingerai il comò (un luogo con molta ventilazione ma non molta polvere è la chiave) e stendi un telo per proteggere i tuoi pavimenti o il vialetto.

Prepara il comò

Ora che hai scelto quella perfetta tonalità gessosa di vernice shabby chic, rimuovi tutti i cassetti e la ferramenta. Se hai tacche o buchi nel pezzo, usa uno stucco per legno per inserirli con cura. Se vuoi cambiare dove vivrà l'hardware (pensa alle mani per tirare), puoi anche riempire i fori esistenti con stucco per legno e trapanare di nuovo quelli più tardi.

Sia che tu abbia preso il comò dal tuo negozio dell'usato o che sia rimasto nel seminterrato dal 1996, probabilmente c'è un po' di sporcizia e sporcizia da rimuovere. Prendi una bottiglia di Murphy e uno straccio e pulisci tutti i punti evidenti.

Sapone all'olio di Murphy $4

Carteggiare

Il vero segreto per una cassettiera splendidamente dipinta è la carta vetrata. Ok, forse non è un segreto, ma questo passaggio è decisamente importante. Se hai acquistato un mobile non finito, ad esempio IKEA, puoi saltare questo passaggio.

Usa un pezzo di carta vetrata grossa per carteggiare tutte le aree su cui dipingerai. Usa un movimento circolare per tagliare tutta la vecchia vernice sul comò e lasciarla il più opaca possibile. Dopo averlo sgrossato, prendi della carta vetrata a grana media e levigala ancora una volta nella direzione della venatura del legno.

Infine, rimuovere tutti i detriti e la polvere con un panno antiaderente.

Preparalo per la pittura

Ora che il tuo comò è levigato e pronto, è il momento di adescare. Per prima cosa, prendi il nastro del tuo pittore e copri tutte le aree che non vuoi dipingere. Quindi, usando la tua bomboletta di primer e un pennello o un rullo di gommapiuma, dipingi sul primer. Non preoccuparti troppo di renderlo uniforme: lo scopo di questo passaggio è aiutare la vernice ad aderire un po' meglio e coprire eventuali scolorimenti nel legno.

Lascia asciugare il primer per il tempo consigliato (di solito tra 3-6 ore) prima di passare alla fase successiva.

Sabbia (di nuovo!)

Ti consigliamo vivamente di portare un pezzo di carta vetrata a grana fine sul tuo comò dopo ogni singola mano di vernice. Questo ti aiuterà a ottenere un aspetto più uniforme e professionale senza molto olio di gomito. Non dimenticare di usare il panno dell'aderenza anche per pulire la polvere dopo ogni levigatura.

Dipingilo

Ora è la parte che stavi aspettando: dipingere il comò. Si consiglia di utilizzare un piccolo rullo di gommapiuma per garantire tratti uniformi. Usando la tua vernice preferita (idealmente qualsiasi finitura ma piatta), applica da due a quattro (a seconda del colore della tua vernice) strati leggeri di vernice su tutte le superfici. Applicare con tratti decisi ed evitare di passare due volte su qualsiasi area. Quindi, prendi un pennello angolato per dipingere con cura eventuali fessure o crepe che il tuo rullo di schiuma non può raggiungere.

Lascia che ogni mano di vernice si asciughi completamente prima di passare a quella successiva e carteggia leggermente il comò tra ogni singola mano. Ogni mano richiede in genere circa quattro ore per asciugarsi, ma fidati di noi: l'attesa è valsa la pena.

Aggiungi una mano di vernice

Dopo aver levigato, innescato, dipinto e lasciato asciugare il comò per circa 24 ore, è il momento di verniciare. mentre tu non lo fai avere per aggiungere una mano di vernice, questo aiuta a proteggere il tuo lavoro e ne facilita la pulizia. Usando un pennello morbido e tratti lunghi e decisi, applica 1-2 mani al tuo pezzo. Puoi anche provare una cera di finitura, basta applicare con uno straccio invece di un pennello.

Una volta che hai rivestito il tuo pezzo ed è lucido come vuoi che sia, lascialo asciugare completamente secondo le indicazioni del tuo prodotto.

Assemblare

Prima di poter apprezzare appieno il tuo lavoro, devi rimetterlo insieme. Si consiglia di attendere almeno 24-48 ore prima di rimontare per evitare graffi o scalfitture nella verniciatura. Se hai scelto di aggiungere nuovo hardware, misura e pratica i fori dove vuoi che siano i tuoi nuovi pull. Applica un po' di cera per aiutare a lubrificare le ruote per facilitare l'uso del tuo nuovo comò.

Sostituisci i vecchi pull con qualcosa di un po' più moderno, accattivante o unico. Pensa alla pelle, al legno o all'ottone, a seconda del colore della tua cassettiera.

La chiave per qualsiasi grande fai-da-te è la preparazione e la pazienza, ma il duro lavoro ripaga sicuramente. Sia che tu decida di optare per un bianco classico o di mescolarlo con un colore audace, un comò dipinto bene può sembrare professionale e di classe in qualsiasi stanza.

Come asciugare e utilizzare l'eucalipto come aggiornamento di arredamento alla moda

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave