Pianta di giada: cura indoor e guida alla coltivazione

La pianta di giada è una popolare pianta d'appartamento succulenta con foglie carnose di forma ovale e steli spessi e legnosi che ricordano piccoli tronchi d'albero. Con un po' di cura, può raggiungere un'altezza compresa tra 3 e 6 piedi, ma lo fa lentamente, crescendo solo di circa due pollici all'anno.

Originaria del Sudafrica, una volta si pensava che le piante di giada portassero fortuna ai loro proprietari, quindi venivano spesso date come regali di inaugurazione della casa. Poiché in genere vengono coltivati solo al chiuso, possono essere portati a casa o avviati in qualsiasi momento, da un vivaio professionale o attraverso la propagazione.

Nome botanico Crassula ovata
Nome comune pianta di giada
Tipo di pianta succulento
Dimensione matura 3-6 piedi di altezza, 2-3 piedi di larghezza
Esposizione solare pieno sole
Tipo di terreno Ben drenato
pH del terreno Da neutro ad acido
Tempo di fioritura Primavera (raramente fiorisce in casa)
Colore del fiore bianca
Zone di robustezza 11-12 (USDA)
Area nativa Sud Africa
Tossicità Tossico per cani e gatti
3:41

Guarda ora: come coltivare e prendersi cura delle piante di giada

Cura delle piante di giada

Le piante di giada sono generalmente poco impegnative e facili da coltivare, ma sono suscettibili a troppa umidità e a una serie di malattie. Come con tutte le piante grasse, l'eccesso di acqua è sicuramente fatale, quindi pecca dal lato di mantenere il terreno troppo asciutto piuttosto che troppo bagnato. Anche le piante di giada hanno bisogno di molta luce per svilupparsi al massimo delle loro potenzialità. Tuttavia, se vengono soddisfatte le condizioni adeguate, sarai dotato di una splendida succulenta che può essere facilmente propagata, dandoti un sacco di piante extra da diffondere nella tua casa.

Leggero

Le piante di giada amano la luce e soprattutto le piante giovani dovrebbero essere esposte al sole luminoso e indiretto per prosperare. Le piante di giada giovani e meno giovani dovrebbero ricevere almeno dalle quattro alle sei ore di luce solare al giorno, ma mantengono la pianta al sicuro dai raggi diretti del sole. La luce intensa può bruciare le piante giovani e immature o far diventare rosse le foglie di quelle più vecchie.

Suolo

Quando scegli una miscela per ospitare la tua pianta di giada, una miscela specifica per le succulente è la soluzione migliore. Idealmente, il terreno dovrebbe avere un livello di pH da neutro a leggermente acido e drenare bene per evitare che l'eccessiva umidità si accumuli e porti alla crescita di funghi. Se finisci per usare invece un mix di invasatura per tutti gli usi, aggiungi un po' di perlite per aiutare con il drenaggio. Inoltre, puoi ospitare la tua pianta di giada in un vaso di terracotta o argilla per favorire l'eliminazione dell'umidità extra dal terreno.

acqua

Durante l'estate e la primavera, le piante di giada dovrebbero essere annaffiate spesso in modo che il loro terreno sia umido ma non bagnato, assicurandosi che il drenaggio sia immacolato. Riduci l'irrigazione a mensile in inverno. Se innaffi da sotto lasciando che la pianta si sieda in un piattino d'acqua, versa l'acqua in eccesso dopo alcuni minuti, non lasciare mai che la tua pianta di giada sieda nell'acqua.

Temperatura e umidità

Le piante di giada preferiscono temperature medie da 65 a 70 gradi Fahrenheit. Di notte e in inverno, le piante di giada possono gestire un ambiente più fresco, fino a 55 gradi Fahrenheit. Tieni presente che le piante di giada non tollerano il gelo, quindi se vengono tenute all'esterno, portale dentro quando la temperatura scende a 50 gradi Fahrenheit o meno.

Fertilizzante

Molte persone sottoalimentano le loro piante grasse durante la loro stagione di crescita. Per la pianta di giada di maggior successo, nutrila con un fertilizzante a rilascio controllato all'inizio della stagione o settimanalmente con una soluzione liquida debole. Usa un fertilizzante bilanciato 20-20-20 a un quarto di forza sulle piante mature e un fertilizzante con meno azoto sulle piante giovani.

La pianta di giada è tossica?

Sebbene belle, le piante di giada possono essere pericolose da avere in giro se hai un cane o un gatto curioso in casa. Tutte le parti della pianta sono considerate tossiche e possono portare alla morte se ingerite in grandi quantità. Se noti che il tuo animale domestico mostra uno dei seguenti sintomi, contatta immediatamente un veterinario di emergenza.

Sintomi di avvelenamento

  • vomito
  • letargia
  • Debolezza
  • Sonno eccessivo
  • Aumento dell'aggressività
  • Perdita della funzione muscolare
  • Incoordinazione
  • Depressione

Propagazione della pianta di giada

La pianta di giada è ben nota per la sua facilità di propagazione e le nuove piante possono essere facilmente propagate da una singola foglia di una pianta madre. Per fare ciò, prendi una foglia o una talea lunga almeno due o tre pollici e lasciala riposare per diversi giorni in un luogo caldo e asciutto.

Una volta che si forma una crosta sull'area tagliata, puoi piantare la crosta da taglio in un vaso pieno di succulento o mix di cactus. Posiziona il vaso in un luogo caldo con luce solare intensa finché non ti accorgi che la talea ha messo radici. Una volta che il pezzo sembra essere saldamente radicato nel terreno, innaffialo profondamente e prenditene cura normalmente.

Rinvaso di piante di giada

Rinvasa la tua pianta di giada secondo necessità, preferibilmente durante la calda stagione estiva. Per rinvasare qualsiasi succulenta, procedi come segue:

  1. Assicurati che il terreno sia asciutto prima di rinvasare. Rimuovere delicatamente la pianta di giada dal vaso.
  2. Elimina il vecchio terreno dalle radici, assicurandoti di rimuovere eventuali radici marce o morte nel processo. Trattare eventuali tagli visibili con un fungicida.
  3. Metti la pianta nel suo nuovo vaso e riempi con terriccio, allargando le radici mentre rinvasi.
  4. Lascia asciugare la pianta per una settimana circa, quindi inizia ad annaffiare leggermente per ridurre il rischio di marciume radicale.

Parassiti e malattie comuni

Come molte altre piante d'appartamento e piante grasse, le piante di giada devono fare i conti con una varietà di parassiti e malattie. Il problema più comune quando si tratta di parassiti sono le cocciniglie, che possono lasciare macchie bianche sulla pianta, in particolare dove le foglie si attaccano ai vapori. Poiché le piante di giada (e le piante grasse in generale) sono particolarmente sensibili agli insetticidi e agli oli, dovresti piantare per curare le cocciniglie pulendole con un batuffolo di cotone o un fazzoletto imbevuto di alcol denaturato. Altri problemi possono includere un'infestazione di acari o scaglie, entrambi i quali possono essere trattati allo stesso modo.

Fonti dell'articolodesign-jornal.com utilizza solo fonti di alta qualità, inclusi studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti all'interno dei nostri articoli. Leggi il nostro processo editoriale per saperne di più su come controlliamo i fatti e manteniamo i nostri contenuti accurati, affidabili e affidabili.
  1. piante di giada. Centro di educazione per la casa e il giardino dell'Università del Connecticut

  2. Petersen, DD. Tossicologia vegetale comune: confronto tra le tendenze dei dati nazionali e del sud-ovest dell'Ohio sugli avvelenamenti delle piante nel 21° secolo. Tossicologia e farmacologia applicata, 254.2.148-53, 2011, doi:10.1016/j.taap.200.10.022

  3. Pianta di giada. Estensione della cooperativa della Clemson University

wave wave wave wave wave