I migliori tipi di vernice per mobili da cucina

Potresti non essere pronto per una ristrutturazione completa della cucina, ma puoi ancora abbellire l'aspetto della tua cucina con una nuova mano di vernice per i tuoi armadietti. Il processo è più semplice e meno costoso rispetto all'installazione di armadietti completamente nuovi ed è alla portata della maggior parte dei proprietari di case. Se scegli la vernice giusta per i mobili della cucina, può trasformare l'aspetto del tuo spazio coprendo le superfici opache e sporche.

Apri la porta a nuove possibilità dipingendo i mobili della tua cucina con un colore fresco e audace o opta per un look classico con una frizzante tonalità di bianco. Qualunque sia il colore che scegli, dovrai prestare particolare attenzione a quale tipo di vernice è la migliore per i mobili della cucina e quale finitura sarà la più duratura e più facile da pulire.

Le 7 migliori marche di vernice per mobili da cucina nel 2021

Considera i tuoi armadietti

La prima cosa che dovresti fare quando decidi di dipingere i tuoi mobili da cucina è considerare il tipo di materiale di cui sono fatti i tuoi armadietti. Avete armadi in legno massello o sono composti da legno impiallacciato su truciolare? I tuoi armadi sono realizzati in MDF o laminato? Ognuno di questi materiali influirà sul tipo di vernice che usi per i tuoi armadietti.

Armadi in legno: La vernice aderisce meglio su una superficie graffiata, rendendo gli armadi in vero legno un ottimo candidato per la verniciatura. Carteggiare la superficie per prepararla alla verniciatura e il risultato è un legame migliore e una finitura più liscia. Questo è particolarmente importante se i tuoi mobili in legno sono già macchiati o hanno una finitura lucida: dovrai prima passare attraverso questo strato di finitura, con carta vetrata o un deglosser liquido.

Se i tuoi mobili in legno sono nudi, in legno naturale, potrebbero aver bisogno di poca o nessuna levigatura. Tuttavia, sappi che assorbiranno molta vernice, specialmente se usi la vernice al lattice a base d'acqua. Un primer aiuterà a garantire che la copertura sia uniforme e completa.

Armadi in legno impiallacciato: Se i tuoi mobili hanno un'impiallacciatura di legno, essenzialmente uno strato molto sottile di vero legno duro su un materiale pressato, dovrai anche carteggiare prima di dipingere i tuoi mobili da cucina. Ma prima di rompere la carta vetrata o la vernice, ispeziona attentamente l'impiallacciatura alla ricerca di bordi allentati, scheggiature o crepe. Ripararli prima con la colla per legno prima di carteggiare la superficie impiallacciata.

Non carteggiare troppo, poiché l'impiallacciatura è solo uno strato sottile che nasconde ciò che c'è sotto. Stai solo cercando di rendere la superficie abbastanza ruvida da dare il primer e dipingere qualcosa a cui aderire.

MDF: I mobili da cucina realizzati in MDF sono ottimi candidati per la verniciatura, purché tu sappia come prepararli correttamente. Hai due priorità quando prepari gli armadi in MDF per la verniciatura: sigillare il bordo e utilizzare un primer a base di olio.

Il bordo dell'MDF è più poroso e, se non ha già una superficie finita, ti consigliamo di utilizzare un composto per cartongesso per sigillarlo e impedire all'umidità di gonfiare il materiale durante il processo di verniciatura.

L'altra cosa importante da ricordare è usare un primer a base di olio. A causa della natura più porosa dell'MDF, i primer a base d'acqua possono gonfiare la superficie. Usa un primer a base di olio per la prima mano e poi puoi dipingere i mobili della cucina con vernice al lattice a base d'acqua senza preoccuparti dell'assorbimento di umidità.

Armadi in laminato: Dipingere mobili da cucina in laminato è possibile, ma è più complicato che dipingere mobili in legno o MDF. Il laminato è una plastica stampata che viene fatta aderire sopra uno strato di base, solitamente un materiale composito. La finitura è liscia, quindi dovrai assicurarti di fare il lavoro di preparazione per una finitura di qualità.

Per aiutarti, potresti optare per un primer o una vernice specifici per laminati. Questi prodotti sono appositamente progettati per aderire alla superficie lucida del laminato. Ma non devi mollare per prodotti specifici per laminati: un primer di qualità farà molto per aiutare la vernice ad aderire alla superficie.

Dovrai comunque carteggiare la superficie prima e dopo l'adescamento: assicurati di utilizzare carta vetrata fine e di lavorarci sopra delicatamente per evitare di carteggiare attraverso la superficie del laminato.

Pittura ad olio contro vernice al lattice

Ti chiedi se dovresti raggiungere la pittura ad olio della vecchia scuola o la vernice al lattice ampiamente disponibile per i tuoi mobili da cucina? La risposta breve è che la vernice al lattice è la migliore per gli armadietti. La pittura ad olio è un caso con la sua reputazione di facile applicazione e una finitura di lunga durata che può essere strofinata e pulita regolarmente, ma la vernice al lattice è la scelta migliore per la maggior parte degli armadi poiché offre livelli inferiori di composti organici volatili (VOC) e è più veloce ad asciugare.

Le vernici a base di olio sono note per la loro finitura resistente, quindi potrebbero essere il tuo primo pensiero come la migliore vernice per mobili da cucina. Se apri l'armadio con le mani appiccicose o unte, puoi rimuovere eventuali residui senza preoccuparti di consumare la vernice o opacizzare la superficie. Tuttavia, i colori ad olio hanno alcuni difetti che diventano particolarmente difficili da ignorare quando si dipingono i mobili.

Per prima cosa, mentre va avanti senza intoppi, la vernice a base di olio impiega molto tempo per asciugare tra una mano e l'altra, fino a 16 ore. Senza una buona circolazione (come all'interno di un armadio), aspettare che la vernice si asciughi può diventare davvero un problema. Tenere gli armadietti vuoti per giorni mentre lasci asciugare la vernice tra una mano e l'altra può essere un fastidio che molte persone non sono disposte ad affrontare. La vernice al lattice, tuttavia, è pronta per un'altra mano in appena due o quattro ore. Ciò significa che puoi dipingere facilmente in un giorno e rimettere insieme la tua cucina.

Tuttavia, i due principali motivi per utilizzare la vernice al lattice per i mobili da cucina hanno a che fare con i COV e l'ingiallimento. Le vernici al lattice a base d'acqua sono generalmente disponibili in formule a basso contenuto di VOC o nulle. I colori ad olio rilasciano VOC a livelli molto più alti. L'uso di una vernice nota per emettere COV per racchiudere cibo, spezie e posate potrebbe darti dei ripensamenti poiché queste emissioni sono state collegate a irritazioni agli occhi, al naso e alla gola, vertigini, affaticamento e condizioni più gravi. E poiché le superfici ricoperte di pittura ad olio possono assumere una tonalità gialla nel tempo, i mobili della cucina potrebbero iniziare a sembrare sbiaditi e sporchi. La vernice a base di olio è particolarmente soggetta all'ingiallimento in condizioni di scarsa illuminazione, quindi se prevedi di dipingere anche all'interno dei tuoi armadi (superfici come scaffali e l'interno delle porte), puoi aspettarti di vedere questo effetto più rapidamente.

I progressi nelle formule delle vernici a base d'acqua hanno reso molto più facile l'uso della vernice al lattice per i mobili da cucina. Molte vernici al lattice sono ora prodotte con una maggiore durata per la pulizia e possono resistere a un buon lavaggio. Questo è un must per una cucina, quindi cerca sicuramente una vernice che sia descritta come "lavabile" o "lavabile" per i tuoi armadietti.

Assicurati solo che se stai dipingendo mobili in legno, prepari adeguatamente la superficie prima di usare la vernice al lattice. Mentre la vernice a base di olio va liscia, anche su superfici in legno, è più probabile che la vernice al lattice mostri variazioni nella grana o nella trama. Se vuoi un aspetto liscio e uniforme, dovrai fare alcuni lavori di preparazione in anticipo per rendere il tuo progetto di pittura un successo.

E se i tuoi mobili da cucina sono già dipinti (invece di essere in legno naturale), allora hai un motivo in più per usare la vernice al lattice. Se non sai che tipo di vernice è già presente sui tuoi armadietti, le formule in lattice a base d'acqua sono l'opzione più sicura, poiché la vernice a base di olio non aderisce bene sulla vernice al lattice, ma la vernice al lattice può legarsi a una superficie trattata con entrambi i tipi di vernice.

Vernice a base di olio

Professionisti
  • Resiste allo sfregamento e alla pulizia

  • Buona copertura sulle venature del legno

  • Finitura durevole

Contro
  • Livelli più elevati di COV

  • Soggetto ad ingiallimento, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione

  • Fino a 16 ore di asciugatura tra le mani

Vernice a base di lattice

Professionisti
  • Tempi di asciugatura rapidi

  • Formule a basso contenuto di VOC

  • Aderisce su superfici precedentemente verniciate con olio o vernice al lattice

Contro
  • Alcune formule non sono abbastanza resistenti per il lavaggio

  • Richiede più lavoro di preparazione per una finitura uniforme sul legno

La migliore finitura per i mobili da cucina

La scelta della giusta finitura della vernice per i mobili da cucina è importante poiché influisce sulla durata dei tuoi armadi a lungo termine. Le ante e i cassetti degli armadietti sono soggetti a toccare, tirare, sbattere e altro, mentre gli scaffali normalmente hanno oggetti che vengono fatti scorrere dentro e fuori. Questi fattori possono rendere i mobili verniciati soggetti a graffi e scheggiature, ma puoi ridurli scegliendo la giusta finitura di vernice per i mobili da cucina.

Una finitura semilucida o lucida è la scelta migliore quando si dipingono mobili da cucina. Verniciare con un po' di lucentezza aiuterà a riflettere la luce e sarà più durevole nel lungo periodo, il che è importante nell'ambiente della cucina. Molte formule di vernice semilucida e lucida sono descritte come "lavabili" e hanno una maggiore resilienza quando vengono lavate o strofinate. Ciò è dovuto al fatto che vengono utilizzati più resina e leganti nella formulazione di vernici semilucide e lucide, conferendo alla vernice una maggiore durata.

Evita di dipingere i mobili della cucina con vernice a guscio d'uovo o con finitura piatta. Queste vernici non sono lavabili come le finiture semilucide o lucide e corri il rischio di sfregare il lavoro di verniciatura la prossima volta che devi strofinare le ante dell'armadio.

Inoltre, le vernici semilucide o lucide sono una scelta migliore per una finitura quando si dipinge in una stanza con umidità o una cucina simile all'umidità. La lucentezza extra offerta da questa finitura a vernice aiuterà a scongiurare macchie e macchie d'acqua.

Suggerimenti per l'applicazione

Hai ante piatte o sono dotate di pannelli incassati e bordi rialzati? Se hai ante piatte sui mobili della cucina, puoi eseguire rapidamente l'applicazione della vernice utilizzando un rullo di vernice con pelo (per un'applicazione più uniforme e una finitura liscia). I mobili da cucina con pannelli richiedono un po' più di lavoro: usa un pennello per rivestire in modo uniforme le superfici angolate e le aree interne. Ricorda di scegliere un pennello con setole sintetiche se stai usando la vernice al lattice poiché la formula a base d'acqua gonfierà le setole di un pennello naturale.

Guarda ora: 4 consigli per scegliere il colore della vernice perfetto

wave wave wave wave wave