Come propagare l'aloe vera dai cuccioli?

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Panoramica
  • Orario di lavoro: 30 minuti
  • Tempo totale: 1 giorno

Esistono diversi modi per propagare la tua pianta d'appartamento di aloe vera. Può provenire da polloni chiamati "cuccioli", da semi germinanti, o da talee. La propagazione dai cuccioli è il metodo più semplice e quello con il più alto tasso di successo. Se provi a propagare l'aloe vera da una talea posta nell'acqua, molto probabilmente marcirà prima che crescano radici. Le possibilità che il taglio si radichi nel terriccio non sono molto migliori.

Coltivare l'aloe vera dai semi è un processo lungo e complicato. La succulenta cresce molto lentamente, mentre la propagazione con i cuccioli ti darà un inizio molto più veloce. Inoltre, i semi richiedono dalle otto alle dieci ore di luce solare per la germinazione, che, nella maggior parte delle case, è difficile da fornire in modo naturale, quindi è necessario impostare le luci di crescita. E i semi raccolti da qualsiasi pianta del cortile non funzioneranno, poiché l'aloe vera si impollina facilmente con altre specie di aloe.

La propagazione dell'aloe vera dai cuccioli di una pianta madre sana, tuttavia, è relativamente semplice e, di conseguenza, è l'opzione consigliata.

Suggerimento: usa un mix di vasi succulenti

L'uso di un mix di invasatura succulento è il migliore. Ha proprietà di drenaggio e ritenzione idrica molto migliori rispetto al normale terriccio ed è specificamente formulato per piante succulente come l'aloe vera.

Cosa ti servirà

Attrezzature/Strumenti

  • Coltello affilato

Materiali

  • Succulente mix di invasatura
  • pentole da 4 pollici

Istruzioni

  1. Rimozione dei cuccioli dalla pianta madre

    Quando una pianta di aloe matura, fa crescere i cuccioli intorno alla sua base. Alla fine, diventeranno così grandi che la pianta supererà il vaso. Per propagare l'aloe vera, tuttavia, non è necessario attendere così a lungo. I cuccioli sono pronti per essere trapiantati quando hanno qualche serie di foglie.

    Prendi la pianta con tutte le sue radici fuori dal vaso. È meglio farlo inclinando il vaso e tenendo la pianta principale alla base mentre la sollevi con attenzione. Non applicare alcuna forza però.

    Se la pianta non esce facilmente perché l'apparato radicale ha riempito l'intero vaso ed è attaccata ai lati, prendi un coltello da tavola e fai scorrere la lama tutto intorno al terreno e il più in profondità possibile ai lati del vaso per allentare le radici. L'obiettivo è sollevare l'intera pianta con le sue radici, così come i cuccioli e le loro radici intatte.

    Una volta che sei riuscito a estrarre la pianta dal vaso, separa i cuccioli dalla pianta madre. Idealmente, tutti i cuccioli avranno le proprie radici, ma alcuni potrebbero non esserlo. Quelli senza le proprie radici hanno un tasso di sopravvivenza inferiore e hanno bisogno di cure extra.

    Trova i punti in cui i cuccioli sono attaccati alla pianta madre e taglia tutti i cuccioli con un coltello affilato. Assicurati di non danneggiare le radici. Se le radici del cucciolo sono impigliate con le radici della pianta madre, separale delicatamente.

    Ispeziona le radici e le foglie e taglia le radici marroni o le foglie secche con un coltello affilato.

  2. Lasciar passare i calli dei cuccioli (opzionale)

    La propagazione delle piante grasse di solito include il lasciare le ferite sul callo delle talee prima di piantare. Puoi saltare questo passaggio per i cuccioli con radici e rinvasarli direttamente, ma il callo è necessario quando mancano di radici per aumentare le loro possibilità di sopravvivenza.

    Metti i cuccioli su un pezzo di cartone o di giornale in un luogo buio, fresco e asciutto per 24 ore. Aspetta che il punto in cui sono stati separati dalla pianta madre abbia sviluppato un callo protettivo e non appaia più bagnato. Quindi invasali come descritto di seguito.

  3. Ripiantare i cuccioli

    Separare i cuccioli con le radici da quelli senza.

    I cuccioli hanno bisogno di nuovi vasi di circa quattro pollici di diametro. Riempi i vasi liberamente con un succulento mix di terriccio. Usando il dito indice o un bastoncino, fai un buco al centro del terreno abbastanza grande e profondo da contenere il cucciolo con le sue radici. Posiziona il cucciolo all'interno della buca in modo che la base della pianta sia sopra la linea del suolo. Aggiungi più terriccio per riempire il vaso.

    Premi delicatamente sul terreno per compattarlo. Il terreno dovrebbe riempire il contenitore a circa mezzo pollice sotto il bordo. Ciò garantisce anche che il cucciolo si trovi saldamente nel terreno e non venga rovesciato quando innaffi la pianta.

    Lava accuratamente il vaso originale con acqua calda e sapone e ripianta la pianta madre con un miscuglio fresco e succulento.

Prendersi Cura dell'Aloe Vera Propagata

Per i primi giorni, le nuove piante che hanno iniziato con le radici hanno bisogno di annaffiature profonde, ma solo quando il terreno si è completamente asciugato. Innaffiare troppo e troppo spesso scoraggia l'insediamento delle piante e porterà al marciume radicale.

Una volta che vedrai una nuova crescita, che può richiedere da diverse settimane a un paio di mesi, saprai che la tua propagazione dell'aloe vera ha avuto successo. Tieni le piante lontano dalla forte luce solare diretta durante quel periodo. Una volta che le piante sono stabilite, hanno bisogno di pochissima acqua e fertilizzante.

Per stabilire i cuccioli che non hanno radici, dovresti annaffiare ancora meno per incoraggiare lo sviluppo delle radici. Ci vorrà più tempo prima che tu sappia se questi cuccioli hanno stabilito abbastanza radici per sopravvivere.

Mostra articolo completo

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave