Come prendersi cura di vestiti e accessori in tessuto broccato

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Cerchi un tessuto elegante per un outfit o un accessorio da sera? Potresti semplicemente decidere per il broccato. Il tessuto è quasi sempre spesso e presenta una trama con fili fluttuanti per creare una superficie brillante e lucentezza. Molti tessuti broccati hanno trame di fondo diverse e spesso mostrano una trama superficiale elaboratamente ricamata. I broccati non sono reversibili come un intreccio damascato spesso utilizzato per un tessuto da tovaglia. Il retro del tessuto broccato può essere liscio o mostrare fili tagliati quasi come una frangia.

Cos'è il tessuto broccato?

Il broccato è un tessuto che ha un design in rilievo, spesso con fili d'oro o d'argento. Il tessuto broccato è tipicamente tessuto a mano in intricati disegni.

Potresti trovare tessuti etichettati come Imperial Brocade. Questi presentano gli storici fili d'oro o d'argento intrecciati o usati per abbellire un disegno. I tessuti di broccato pesante utilizzati per la tappezzeria sono chiamati Brocatelle. Il broccato di velluto presenta una superficie di taglio lussureggiante come il semplice velluto con un motivo in rilievo e uno sfondo intrecciato.

Come pulire i tessuti di broccato

Innanzitutto, è essenziale leggere l'etichetta dell'indumento o dell'accessorio per il contenuto di fibre e le istruzioni per la cura. A seconda del tipo di fibre utilizzate nella tessitura, alcuni broccati possono essere lavati a mano, mentre altri devono essere lavati a secco professionalmente. A causa del metodo di tessitura utilizzato per creare gli intricati motivi, il tessuto broccato spesso si restringe quando è bagnato. Il lavaggio a secco è sempre il metodo di pulizia preferito, soprattutto per gli articoli foderati o costosi.

Se si suggerisce il lavaggio a mano, utilizzare sempre acqua fredda e un detergente delicato. Non strofinare mai energicamente, strizzare o torcere il capo. Prestare particolare attenzione durante il lavaggio del tessuto per evitare che si impigli e per proteggere i lunghi fili fluttuanti che formano il disegno e conferiscono al broccato la sua bella finitura dalla rottura.

Per i mobili imbottiti rivestiti con tessuti di broccato, utilizzare un detergente professionale. Se scegli di utilizzare un sistema di pulizia della tappezzeria a vapore o uno smacchiatore, provalo sempre prima su un'area nascosta per assicurarti che non ci siano sbiadimenti o danni eccessivi.

Asciugatura

Se hai lavato a mano il broccato, solleva delicatamente il tessuto pesante bagnato. Stendi il capo in modo uniforme su uno spesso asciugamano di cotone e arrotolalo per rimuovere la maggior parte dell'umidità. Dovrai ripetere questa operazione più volte con asciugamani asciutti. Quando il tessuto non gocciola più acqua, posizionalo su una superficie piana lontano dal calore diretto o dalla luce solare per farlo asciugare all'aria. Non appendere perché il peso del tessuto bagnato può causare la rottura dei fili. È anche meglio non usare mai un'asciugatrice perché può causare strappi o strappi nel tessuto.

Per capi o accessori in broccato che non sono macchiati ma sono impolverati, riponi gli articoli in un sacchetto per biancheria a rete. Aggiungere il tessuto protetto nella borsa a un'asciugatrice impostata solo ad aria e far funzionare per circa 15 minuti. Questo tirerà fuori la polvere senza danneggiare il tessuto.

Stirare

L'impostazione della temperatura del ferro dovrebbe essere selezionata in base al contenuto di fibre del particolare tessuto di broccato. Per evitare di schiacciare o appiattire il disegno, stirare solo sul rovescio del tessuto. Usa sempre un panno pressato o un asciugamano di cotone intrecciato bianco tra il ferro e il tessuto per evitare strappi e strappi.

Storia

Tessuti di broccato tessuti durante il Medioevo sono stati scoperti in Cina, Giappone, Grecia e Italia. Questi erano tutti fatti di seta e tessuti a mano su telai da maestri tessitori. A causa del design intricato e delle ore necessarie per creare il tessuto, solo gli imperatori al potere e i più ricchi potevano permettersi il tessuto. Il tessuto era spesso tempestato di gioielli e ricami a mano per realizzare abiti e arazzi.

Con l'invenzione di un telaio di Joseph Marie Jacquard nel 1801 che utilizzava schede perforate per rappresentare linee in un motivo, il broccato poteva essere creato in quantità di massa. Ciò ha reso il tessuto più facilmente disponibile per un pubblico più ampio. Rimase comunque un tessuto utilizzato solo dai ricchi per le spese di produzione e le cure necessarie per la pulizia.

Oggi, i tessuti in broccato sono molto più convenienti e vengono utilizzati per accessori per la casa come tappezzeria, tendaggi e cuscini. Per il suo aspetto elegante il broccato è ancora utilizzato per abiti da sera formali e per i paramenti clericali.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave