Come pulire e lucidare il rame senza prodotti chimici

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il rame è un materiale meraviglioso nelle pentole decorative e in altri articoli per la casa. L'eccellente conduzione del calore del rame lo rende ideale per pentole e padelle. Gli artigiani ne apprezzano la malleabilità e l'aspetto caldo, oltre al colore brunito. Nel corso del tempo, tuttavia, il rame può sporcarsi e ricoprirsi di ossidazione, e alcune persone evitano persino di acquistare pezzi di rame per questo motivo. La maggior parte delle persone immagina che il rame sia come gli oggetti d'argento, che richiedono prodotti chimici per pulirlo e lucidarlo efficacemente. Tuttavia, il rame è abbastanza facile da pulire e lucidare senza prodotti chimici commerciali, utilizzando normali detergenti per la casa e pochi altri materiali domestici.

È laccato o non laccato?

Il modo in cui pulisci e lucidi il rame dipenderà dal fatto che il metallo sia rivestito con uno strato protettivo di lacca o se sia rame nudo. Se lucidi un pezzo laccato, puoi rovinare la finitura protettiva. Il rame puro non laccato può essere pulito e lucidato in modo più rigoroso.

Ecco come distinguere il rame normale dal laccato:

  • Il pezzo diventa polveroso o sporco senza cambiare colore o diventare marrone?
  • Il pezzo ha una finitura lucida e brillante invece di un bagliore sottile?

Se hai risposto S a entrambe le domande, il tuo pezzo di rame ha una finitura laccata e dovresti seguire il consiglio successivo. Se la risposta è NO ad entrambe le domande, passa alla sezione sulle finiture non laccate.

Come pulire il rame laccato?

Pulire il rame laccato è semplice:

  1. Lavare il pezzo in acqua calda e sapone.
  2. Se devi strofinare il pezzo per eliminare grasso o sporcizia, sii gentile. Non usare niente di più abrasivo di quello che useresti sul rivestimento antiaderente di una padella preferita. Prenditi il tuo tempo: il lavaggio lento e delicato è molto meglio di uno sfregamento duro.
  3. Asciugare completamente il pezzo con un panno morbido e pulito.

Nota: Se preferisci, puoi rimuovere la vernice e poi pulire il tuo pezzo usando il metodo per pulire e lucidare il rame non laccato. Questa potrebbe essere l'opzione migliore se la finitura laccata ha già iniziato a staccarsi o è danneggiata in altro modo. Ma tieni presente che dopo aver rimosso la finitura laccata, dovrai pulire e lucidare regolarmente il tuo pezzo di rame per mantenerlo privo di appannamento.

Come pulire il rame che non è laccato

La pulizia e la lucidatura del rame non laccato richiedono un po' più di olio di gomito, ma il metodo è comunque semplice. Fortunatamente, non c'è ancora bisogno di prodotti chimici aggressivi. Puoi fare il lavoro usando alcuni ingredienti naturali che probabilmente hai già a casa:

  • Limone intero
  • Sale kosher per pentole o semplici pezzi piatti di rame
  • Sale da cucina per pezzi delicati, goffrati o incisi

Per pulire e lucidare:

  1. Tagliare il limone a metà e immergere l'estremità tagliata nel sale appropriato.

  2. Strofinare il pezzo di rame con il limone ricoperto di sale, con movimenti circolari, fino a quando tutto l'appannamento non è sparito. Spremi delicatamente il limone mentre lavori per far fuoriuscire più succo e riaggiungi il sale al limone tagliato secondo necessità. Se stai pulendo pentole con manico in ottone, usa il sale e il limone per pulire anche le parti in ottone.

  3. Sciacquare accuratamente il pezzo di rame con acqua tiepida.

  4. Asciuga il pezzo con un panno morbido o un asciugamano.

  5. Usando un secondo panno asciutto e pulito, lucida il rame con movimenti circolari per lucidare il pezzo con una luce soffusa. Più buff, più brillante sarà il finish.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave