Petardi messicani: cura delle piante e guida alla coltivazione

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il petardo messicano (Echeveria setosa) è una succulenta all'altezza del suo nome esplosivo. Questa pianta è un'aggiunta accattivante ai giardini rocciosi o alla collezione succulenta sulla tua scrivania.

Producendo rosette larghe circa sei pollici, questa succulenta echeveria vanta una miriade di foglie a forma di paletta che formano il suo aspetto simile a una rosa. Ogni foglia è ricoperta di piccoli peli bianchi corti, che conferiscono alla pianta un aspetto sfocato. Sebbene le rosette siano alte solo pochi pollici, in tarda primavera questa pianta produce steli che possono raggiungere un'altezza di un piede. Gli steli contengono bellissimi fiori rossi a forma di urna. Questi fiori simili a petardi hanno la punta gialla e sono noti per attirare i colibrì, rendendoli una meravigliosa aggiunta ai giardini degli impollinatori.

Il petardo messicano si diffonde attraverso gli offset e può raggiungere circa un piede di larghezza. Nei climi caldi, questa pianta può essere conservata come perenne, ma nelle zone più fresche viene spesso utilizzata come pianta annuale o d'appartamento.

Nome botanico Echeveria setosa
Nome comune Petardo messicano
Tipo di pianta Perenne, sempreverde
Dimensione matura 12 pollici di altezza e 3 pollici di larghezza
Esposizione solare Sole da pieno a parziale
Tipo di terreno Sabbioso, ben drenante
pH del terreno Leggermente acido
Tempo di fioritura Tarda primavera
Colore del fiore Rosso e giallo
Zone di robustezza dalle 9 alle 11, USA
Area nativa Messico

Cura dei petardi messicani

Prendersi cura dei petardi messicani è semplice e richiede poca manutenzione, se a queste piante grasse colorate viene dato l'ambiente giusto. È importante posizionarli in un terreno ben drenante, evitare l'eccessiva irrigazione e garantire un'adeguata luce solare. Si consiglia inoltre di rimuovere le foglie inferiori appassite per evitare l'accumulo di materia morta. Oltre a migliorare l'estetica della tua pianta, questo aiuterà anche a tenere lontani i parassiti.

Queste piante grasse sono popolari per l'uso di giardini rocciosi, contenitori e persino tetti verdi. Con poca manutenzione, questa pianta ti ricompenserà con fogliame accattivante e splendidi steli di fiori. Se vivi in una zona in cui un giardino all'aperto non è un'opzione, il petardo messicano può essere coltivato anche come pianta d'appartamento.

Leggero

Il petardo messicano si trova naturalmente in ambienti di pieno sole. Tuttavia, in climi molto caldi è meglio riparare queste piante grasse dal sole diretto del pomeriggio. Una luce così intensa può bruciare le foglie. Questo vale anche per i petardi messicani da interni. Durante i mesi invernali, quando il sole è un po' più scarso, le finestre rivolte a sud sono l'ideale. Se il petardo messicano non riceve abbastanza luce, assumerà un aspetto con le gambe lunghe.

Suolo

Il terreno sabbioso e ben drenante è la chiave per la salute delle piante di petardi messicani. Il cactus e il mix succulento sono un'ottima scelta per un terreno quando si utilizzano queste piante in contenitori. Puoi anche creare il tuo mix combinando terriccio e perlite o sabbia in quantità uguali.

acqua

Assicurati di non bagnare eccessivamente il petardo messicano, poiché l'acqua intrappolata o il terreno inzuppato possono causare la putrefazione delle radici. Lascia che il terreno si asciughi completamente tra le sessioni di irrigazione.

Una volta che il terreno è asciutto, queste piante amano un'annaffiatura profonda e accurata. Se il tuo petardo messicano è in una pentola, innaffia finché non drena fuori dal fondo della pentola. L'eccessiva irrigazione ha in genere più a che fare con la frequenza delle sessioni di irrigazione, piuttosto che con la quantità di acqua erogata. Quindi non allarmarti se vedi un flusso d'acqua costante dal fondo della pentola. Questo dà all'intero sistema di root la possibilità di essere completamente spento.

Temperatura e umidità

Come suggerisce il nome, queste piante amano i luoghi caldi e soleggiati. Non sono resistenti al freddo e devono essere portati in casa se vivi in zone con inverni freddi. Altrimenti, possono essere piantati annualmente come annuali. Poiché queste piante grasse sono originarie delle aree semidesertiche, è preferibile un'umidità da bassa a media. Troppa umidità può causare marciume.

Fertilizzante

Queste piante prosperano in condizioni sabbiose e semidesertiche dove i nutrienti non sono abbondanti. Pertanto, la concimazione non è necessaria spesso. In effetti, troppo fertilizzante può danneggiare il petardo messicano. Se ritieni che la tua succulenta abbia bisogno di una spinta nutritiva, prova a darle cactus a lento rilascio e fertilizzante succulento in primavera.

Propagazione di petardi messicani

I petardi messicani possono essere facilmente propagati usando talee dalla foglia, dal gambo o da un offset.

Talee di foglia:

  1. Stacca delicatamente una foglia alla base. Assicurati che l'intera foglia si stacchi in modo pulito nel punto in cui si unisce al gambo. Non dovrebbe spezzarsi in due pezzi.
  2. Lascia asciugare la punta della foglia e il callo per alcuni giorni.
  3. Una volta calloso, metti la foglia sopra un cactus ben drenante o un terreno succulento e acqua secondo necessità.
  4. Alla fine, una nuova pianta germoglierà dall'estremità callosa della foglia e la vecchia foglia avvizzirà e cadrà.

Stelo e talee sfalsate:

  1. Usando un coltello pulito e affilato o un paio di forbici, taglia il gambo o allontanalo dalla pianta madre.
  2. Metti da parte lo stelo o l'offset e lascia che la fine del callo per alcuni giorni.
  3. Pianta l'estremità callosa della talea in un cactus ben drenante o in un terreno succulento.
  4. Attendi che il terreno sia asciutto, quindi annaffia se necessario.

Crescere in vaso

Il petardo messicano può essere coltivato con successo in contenitori ed è un'ottima opzione per chi vive in climi più freddi. Quando si sceglie un contenitore, assicurarsi che abbia fori di drenaggio adeguati.

A differenza di altre piante, potrebbe non essere necessario innaffiare il petardo messicano subito dopo averlo piantato nel contenitore. È meglio lasciare che il terreno si asciughi completamente prima di annaffiare, quindi se il terreno è umido dovrai aspettare che si asciughi.

La primavera o l'inizio dell'estate sono i periodi migliori per rinvasare questa succulenta. Saprai quando è il momento di rinvasare una volta che il fogliame non ha spazio per diffondersi o si sta rovesciando sui bordi del vaso. Potresti anche vedere le radici che escono dai fori di drenaggio. Tuttavia, queste piante sono a crescita lenta e non hanno bisogno di essere rinvasate spesso.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave