Feng Shui o Vastu Shastra per la tua casa?

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Non è un dono che nel nostro mondo moderno abbiamo accesso allo studio dell'antica saggezza di molte culture? Due di questi doni sono gli insegnamenti del feng shui e del vastu shastra, entrambi i quali forniscono una guida su come guardare le nostre case come un'estensione dei nostri corpi, menti e cuori. Questa è una guida per confrontare alcuni principi di base di entrambe le pratiche.

Tuttavia, tieni presente che uno non è migliore di un altro e non ti consigliamo di combinare e abbinare in modo insensato le due pratiche. Invece, ti invitiamo a esplorare questa panoramica di alcune delle somiglianze e delle differenze tra feng shui e vastu shastra con rispetto. Se scegli di farlo, ti diamo il benvenuto a lavorare con uno che risuona con te.

Origini in Cina e India

Feng shui (si traduce in "vento e acqua") è stato sviluppato in Cina, mentre vastu shastra (si traduce in "scienza dell'architettura") ha origine in India. Entrambi sono grandi paesi con civiltà soggette al loro ambiente come inondazioni e disastri naturali. È probabile che le differenze tra i due sistemi derivino dalle loro diverse origini geografiche. Anche all'interno della Cina e dell'India ci sono diversi terreni e modelli naturali.

La maggior parte delle culture antiche ha le proprie pratiche di connessione con l'ambiente, ad esempio come posizionare la propria casa nel modo più vantaggioso per la longevità, l'abbondanza e l'armonia per la propria famiglia. Vastu shastra e feng shui erano entrambi usati anche per creare siti sacri venerati come templi e palazzi. Le basi del feng shui sono radicate nel taoismo mentre vastu shastra deriva dai Veda. Entrambi esaminano gli spazi intorno a noi come un modo per connettere il cosmo agli umani che risiedono sulla terra.

Qi e Prana

Al centro del feng shui c'è il concetto di qi, energia vitale che anima e dà vita a uomini, animali, natura, oggetti e spazio. Allo stesso modo, vastu shastra attribuisce importanza alla stessa idea di energia della forza vitale che è chiamata prana. Sia il qi che il prana sono collegati al respiro, tuttavia non è la stessa cosa del respiro stesso. Qi e prana animano anche gli oggetti inanimati. Tutti gli esseri, gli oggetti e gli spazi sono interconnessi e interdipendenti in queste due pratiche. Pertanto entrambi considerano i nostri spazi come un modo per bilanciare e trovare supporto mentre ci muoviamo attraverso le nostre vite.

Collegato alla natura e ai suoi elementi (i cinque elementi)

Sia il feng shui che il vastu shastra trovano una guida dal mondo naturale per informare i nostri ambienti costruiti. Feng shui utilizza i cinque elementi del Taoismo che include gli elementi: terra, metallo, acqua, legno e fuoco. Dal sistema vedico, vastu shastra utilizza anche un insieme leggermente diverso di cinque elementi che includono: acqua, fuoco, terra, aria e spazio. Gli attributi dei due sistemi a cinque elementi non sono gli stessi.

Principio del mandala e indicazioni

La parola sanscrita mandala si traduce letteralmente in "cerchio". Ma questo non significa che un mandala sia un cerchio! Un mandala è spesso un simbolo geometrico con un centro. Nel caso sia del vastu shastra che del feng shui, i loro mandala sono creati con otto aree attorno a un centro. La mappa del feng shui bagua è un mandala. La parola bagua significa "otto aree". Questi mandala irradiano otto aree principali attorno a un centro. Le otto aree riguardano le direzioni cardinali (nord, est, sud e ovest) e intercardinali (nord-est, sud-est, sud-ovest e nord-ovest). Ogni direzione si riferisce ai rispettivi sistemi di cinque elementi, ma anche a una serie infinita di altri significati. Per esempio vastu shastra si sovrappone ai pianeti, alle divinità, ai colori e così via.

I mandala feng shui e vastu shastra possono essere sovrapposti alla planimetria della tua casa per fornire informazioni e istruzioni su come organizzare al meglio i tuoi spazi abitativi. Ma sia il vastu shastra che il feng shui danno importanza al centro dei loro mandala. Il vasto mandala è collegato allo spazio, mentre il centro del feng shui ha un impatto sull'intero mandala. Vale la pena notare che i mandala non sono equivalenti, né hanno necessariamente gli stessi significati o applicazioni.

Importanza della camera da letto, dei bagni e della porta d'ingresso

Infine, il feng shui e il vastu shastra guardano entrambi all'importanza dei tipi di stanze della casa. Entrambi offrono grande attenzione alla camera da letto, al bagno e all'ingresso della casa. Ma in questo caso, ti invitiamo a vedere quale sistema suscita il tuo interesse e ad immergerti nei dettagli progettuali dello studio che ti connette. Entrambi offrono un grande valore e saggezza che possiamo sfruttare per riconnetterci ai nostri spazi.

Guarda ora: qual è la definizione di Feng Shui?

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave