Castagni cinesi: guida alla cura e alla crescita

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Fino al secolo scorso negli Stati Uniti, se parlavi del castagno, ti riferivi al castagno americano (Castanea dentata). Poi, in appena quattro decenni, una malattia fungina si diffuse nel paese attraverso il castagno giapponese (C. Crenata) e uccise quasi tutti i castagni americani allo stato brado che non avevano resistenza a questa orribile piaga. In questo periodo un altro castagno asiatico, anche questo resistente alla peronospora, il castagno cinese (Castanea mollissima) è diventato popolare in Nord America ed è oggi il castagno più popolare nell'uso paesaggistico.

Sebbene usati come sostituto della castagna americana, i due sono molto diversi nella forma. Il castagno americano era a crescita molto rapida e ideale per la produzione di legname che raggiungeva i 100 piedi o più. In confronto, il castagno cinese è un albero corto che raggiunge solo i 40 piedi, il che lo rende molto più versatile. La specie cinese più piccola è ideale per la produzione di noci in un frutteto, come albero da strada o da ombra o come albero esemplare.

Un vantaggio poco conosciuto nella coltivazione della castagna cinese quando le persone cercano di produrre castagne per il cibo è la capacità di raccolto rapido della specie. A differenza del loro cugino americano, le castagne cinesi fruttificano 20 anni prima, a soli quattro anni dalla semina. Il prodotto preliminare è la fonte di cibo prontamente disponibile per le api nelle fioriture di castagno che si verificano prima della produzione di noci.

Quando si pianta il castagno cinese, oltre a fornire le api, l'albero è una continua fonte di energia per tacchini selvatici, cervi e piccoli mammiferi. Questi benefici ecologici si ottengono mentre sembrano esteticamente gradevoli, offrendo interesse per tre stagioni agli spettatori del suo brillante fogliame autunnale e primaverile e della sua interessante corteccia invernale.

L'unico vero inconveniente che deriva dalla coltivazione del castagno cinese, o di qualsiasi castagno, è la manutenzione che viene fornita con la pulizia quando cadono le castagne e i baccelli appuntiti.

Nome botanico Castanea mollissima
Nome comune Castagna Cinese
Tipo di pianta Albero
Dimensione matura 40-60 piedi di altezza 40-60 piedi di larghezza.
Esposizione solare pieno sole
Tipo di terreno Terriccio da medio a umido, ben drenato
pH del terreno Leggermente acido
Tempo di fioritura giugno
Colore del fiore Bianco giallastro
Zona di robustezza USDA 4-8
Area nativa Corea e Cina
Tossicità No

Cura del castagno cinese

A parte la manutenzione di pulizia richiesta quando questo albero lascia cadere castagne e baccelli, il castagno cinese è considerato una specie a bassa manutenzione e versatile da utilizzare in una varietà di diversi paesaggi del giardino.

Leggero

Il castagno cinese preferisce il pieno sole ma può tollerare l'ombra parziale con una diminuzione della produzione di noci.

Suolo

L'albero può essere coltivato in un terreno che sarebbe considerato inadatto per altre piante, come terreni sabbiosi o ghiaiosi. I castagni cinesi si adattano a una vasta gamma di siti ben drenati, dando il meglio su terreni leggeri, ariosi e acidi (pH 5,5).

acqua

Il castagno cinese tollera un po' di siccità. Tuttavia, l'irrigazione supplementare aiuta a promuovere la crescita degli alberi e a ridurre lo stress, soprattutto nel primo anno. Una volta stabilita, l'irrigazione aiuterà a portare gli alberi a produrre noci più grandi.

Temperatura e umidità

La castagna cinese è molto resistente al freddo (fino a -20oF) ed è considerato resistente in tutta la zona di coltivazione dell'USDA 5.

Tuttavia, l'albero ha la capacità di resistere al gelo solo durante la dormienza. I nuovi germogli sono suscettibili ai danni del gelo e dovrebbero essere protetti dai forti venti freddi.

Fertilizzante

Prima di piantare una castagna cinese, è necessario eseguire un test del suolo. Questo test fornisce preziose informazioni sul pH del suolo, sulla consistenza e sui nutrienti. I castagni richiedono terreni ben drenati e un pH di 4,5-6,5. Solo dopo che il test è stato eseguito avrai le informazioni necessarie per eseguire eventuali concimazioni o modifiche del terreno.

Varietà di castagni

Sono disponibili oltre 300 cultivar di castagno cinese. Alcuni vengono scelti appositamente per la loro resistenza alla peronospora, mentre altri vengono raccolti per la produzione di frutta. Se cerchi alberi da frutto, C. mollissima "Abbondanza" e "Nanking" sono selezioni eccellenti.

Parassiti/malattie comuni

Blight ha praticamente eliminato il castagno americano dal paesaggio, ma il castagno cinese è moderatamente resistente alla malattia. È stato utilizzato per allevare un ibrido resistente di castagno americano creando un incrocio tra C. dentata e C. mollissima.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave