Trattare le malattie fungine nelle orchidee

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Le malattie fungine nelle orchidee vanno da meramente cosmetiche a potenzialmente fatali. Fortunatamente, sono disponibili trattamenti per controllare la maggior parte delle infezioni fungine e molti trattamenti non richiedono l'uso di sostanze chimiche. Tuttavia, se usi una sostanza chimica, ricorda di seguire sempre le istruzioni sull'etichetta.

Con quasi tutti i problemi fungini delle orchidee, il modo migliore per prevenire le malattie è praticare una buona coltura delle orchidee e la pulizia delle piante.

Antracnosi e Phytophthora

L'antracnosi e la phytophthora (chiamate anche marciume nero o macchia nera) sono malattie fungine comuni che colpiscono le orchidee.maz L'antracnosi si manifesta solitamente con foglie che diventano nere dalle punte verso la base. Phytophthora si manifesta spesso come lesioni scure sulle foglie che si ingrandiscono e si diffondono verso le radici.

Puoi trattare entrambe le condizioni con bicarbonato di sodio miscelato a una velocità di 4 cucchiaini per litro d'acqua. Aggiungi anche 2 cucchiaini di olio per l'orticoltura raffinato o sapone insetticida. Applicare la soluzione sulle aree interessate ogni due settimane. Se non funziona, prova il fungicida di rame.

Botrytis e alghe fogliari

La Botrytis appare come piccole macchie scure sul fiore. Man mano che il problema peggiora, le macchie diventano più grandi e possono presentare bordi rosa, formandosi infine in escrescenze di micelio. Le alghe fogliari non sono un fungo ma possono portare a malattie fungine e dovrebbero essere controllate.

La botrite può essere trattata con una soluzione di bicarbonato di sodio e olio per l'orticoltura o sapone insetticida, come descritto sopra. above Sia la botrite che le alghe fogliari possono essere controllate con dimetil ed etilbenzilammonio. Molti professionisti utilizzano prodotti con etilbenzil ammonio come spray preventivi. Applicare il trattamento ogni 7-10 giorni, diluito a un terzo o metà della forza del prodotto suggerita, o come indicato dalle istruzioni del prodotto.

marciume radicale

Il marciume radicale appare tipicamente prima nelle radici e si diffonde ai rizomi, alla fine ingiallisce le foglie e diventa rugosa. Può essere controllato con i batteri benefici Streptomyces griseoviridis. Questo è venduto commercialmente come Mycostop, BioYield, Companion e altri marchi.

Moscerini dei funghi

I moscerini dei funghi si trovano comunemente tra le orchidee, nelle case e nelle serre commerciali. Non si diffondono né promuovono la crescita dei funghi, ma si nutrono di funghi; pertanto, la loro presenza sulle tue orchidee indica la crescita di funghi, di solito nel terreno o in altri substrati di crescita delle piante.

I moscerini dei funghi hanno un ciclo vitale in quattro fasi: uovo, larve, pupa, adulto. Gli insetti adulti depongono le uova nei mezzi vegetali. Questi si schiudono come larve, o vermi, che si nutrono del fungo. Le larve si trasformano in pupa in circa due settimane, per poi trasformarsi in volantini adulti entro pochi giorni. Le larve svolgono la maggior parte dell'alimentazione e si nutrono principalmente di funghi quando sono disponibili. Ma possono anche mangiare piantine, foglie che toccano il terreno/superficie media o radici marce.

I moscerini dei funghi possono essere controllati con il BT (Bacillus thruingiensis israelensis), presente in prodotti come Gnatrol. Il BT è un batterio naturale che le larve di moscerino mangeranno durante la fase di alimentazione. Seguire attentamente le indicazioni dei prodotti per i migliori risultati.

Petal Blight

La peronospora dei petali in genere non è fatale per le piante, ma comunemente rovina l'aspetto dei fiori colpiti. Macchie rosa, abbronzate o grigie sui fiori sono segni sicuri di ruggine dei petali. Poiché questo fungo prospera in condizioni di umidità e fresco, il miglior rimedio è mantenere la pianta pulita e fornire un flusso d'aria per aiutare a controllare l'umidità.

Fonti dell'articolodesign-jornal.com utilizza solo fonti di alta qualità, inclusi studi sottoposti a revisione paritaria, per supportare i fatti all'interno dei nostri articoli. Leggi il nostro processo editoriale per saperne di più su come controlliamo i fatti e manteniamo i nostri contenuti accurati, affidabili e affidabili.
  1. Malattia dell'orchidea. Società del frutteto di Sant'Agostino

  2. Moscerini dei funghi. Sito Web dell'Oregon Orchid Society

  3. Moscerini dei funghi. Sito web del giardino botanico del Missouri

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave