Che cos'è il giardinaggio intensivo francese?

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il giardinaggio intensivo francese torna negli orti nel 16questoFrancia del secolo. Situati nell'area intorno a Parigi e in altre città francesi, questi orti commerciali, solitamente situati nelle zone umide, fornivano verdure fresche alla popolazione urbana.

Il giardinaggio intensivo francese raggiunse l'apice tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900, periodo in cui aveva raggiunto anche l'Inghilterra. È stato introdotto negli Stati Uniti dal giardiniere inglese Alan Chadwick che ha avviato un giardino intensivo francese a UC Santa Cruz nel 1967.

Che cos'è il giardinaggio intensivo francese?

Il giardinaggio intensivo francese, noto anche come giardinaggio biodinamico, è un metodo di giardinaggio in cui i prodotti vengono coltivati in meno spazio rispetto al giardinaggio tradizionale, ma con rese ancora elevate.

Principi chiave del giardinaggio intensivo francese

Molti principi del giardinaggio intensivo francese sono oggi pratiche di giardinaggio standard, specialmente per i piccoli spazi urbani. Non è necessario applicare contemporaneamente tutti gli elementi del giardinaggio intensivo francese; puoi scegliere quelli che funzionano per il tuo spazio.

Miglioramento del suolo

Per ottenere un terreno fertile ben drenato e ben aerato, il giardinaggio intensivo francese utilizza lo scavo profondo a mano. Questo può essere uno scavo singolo fino a una profondità di 12-15 pollici o uno scavo doppio fino a due piedi di profondità, rompendo gli strati superiori del terreno e sostituendoli con terreno modificato con compost fine e ben maturo. Questo non è solo fisicamente impegnativo; può anche essere dannoso per il tuo giardino perché può distruggere la struttura del suolo e interrompere i processi biologici come le attività dei microrganismi del suolo.

Pertanto, il doppio scavo è consigliato principalmente per terreni argillosi pesanti che mancano di un buon drenaggio e aerazione. Altrimenti dovresti essere single a scavare.

Letti rialzati

Nel giardinaggio intensivo francese, evitare la compattazione del suolo è una delle idee principali alla base dei letti rialzati: non c'è calpestamento sui letti di verdure e nessuno spazio prezioso viene sprecato per l'accesso. I letti rialzati in genere variano da uno a otto pollici di altezza a seconda del clima. In climi freschi e umidi, dove i letti rialzati aiutano a riscaldare il terreno, possono essere più alti che in un clima caldo, dove un letto rialzato aumenta l'evaporazione dell'umidità del suolo e quindi un'altezza inferiore funziona meglio.

Spaziatura ravvicinata

Le colture sono piantate da due a cinque volte più strette rispetto all'orticoltura tradizionale e il terreno è poco o nullo. Ad esempio, le cipolle che sono in genere distanziate da sei a otto pollici in entrambe le direzioni sono distanziate di tre pollici l'una dall'altra. Ciò produce rese più elevate, ma solo se il terreno è stato ampiamente modificato con compost in anticipo e le radici delle piante possono crescere verticalmente anziché orizzontalmente, altrimenti le piante vicine si restringono a vicenda. La crescita verticale delle radici è resa possibile solo se gli strati più profondi del terreno non sono duri e incrostati, motivo per cui è necessario scavare in profondità.

Gli altri due vantaggi della spaziatura ravvicinata sono che le erbacce non hanno molte possibilità di crescere e, proprio come il pacciame, riduce la perdita di umidità del suolo attraverso l'evaporazione.

Compagno di piantagione

Ciò che oggi viene solitamente chiamato piantagione complementare è anche noto come consociazione nel giardinaggio intensivo francese. Colture che coesistono felicemente perché non ostacolano la crescita reciproca vengono interpiantate allo stesso tempo.

I migliori abbinamenti sono spesso opposti: piante a crescita lenta e veloce (come lattuga e ravanelli), piante alte e basse (fagioli e lattuga), piante con radici profonde e poco profonde (pastinaca e rucola) e mangiatoie pesanti e leggere (broccoli e piselli). Oppure le piante alte possono ombreggiare le colture che necessitano di protezione dal caldo sole estivo, come il mais o la lattuga.

Un'altra variante della piantagione complementare è il ritaglio in cui un secondo ortaggio viene seminato tra le piante di un primo ortaggio che è stato piantato molto prima o che impiega molto più tempo a maturare. Quando il secondo ortaggio raggiunge la sua piena dimensione, il primo è già raccolto. Un classico esempio è la consociazione dei ravanelli con le carote. I ravanelli germogliano e maturano rapidamente e possono essere raccolti entro tre-cinque settimane dopo la semina. Quando le carote sono pronte per essere raccolte, 70-80 giorni dopo la semina, i ravanelli sono già spariti da tempo.

Piantare in successione

Il trapianto di piantine ha la precedenza sulla semina diretta nel terreno durante la semina in successione. L'unica eccezione sono gli ortaggi a radice, perché non si trapiantano bene. Ancora una volta, il risparmio di spazio è il principio guida qui. Quando trapianti una piantina di lattuga sana in un letto rialzato, la probabilità che cresca in un cespo di lattuga è molto più alta rispetto a quando semini molti semi di lattuga. I tassi di germinazione possono essere irregolari e potresti avere grandi spazi vuoti nella tua fila di lattuga.

Inoltre, un trapianto è molto più adatto a competere con le erbacce rispetto a piccole piantine che stanno appena emergendo dal terreno. E, infine, prendersi cura dei trapianti è un po' meno laborioso rispetto alla semina diretta. Durante la germinazione e quando le piantine emergono per la prima volta, il terreno deve essere sempre uniformemente umido; lasciarlo asciugare per un giorno può rovinare l'intero lotto.

Lo svantaggio è che la coltivazione dei trapianti richiede una certa preparazione, uno spazio come un tavolo di semina, o una serra o un telaio freddo se si desidera iniziare con un vantaggio sulla stagione di crescita, nonché la conoscenza dei modelli di crescita delle diverse verdure e una buona pianificazione in modo che i tuoi trapianti siano pronti quando ne hai bisogno.

Rotazione delle colture

Questo è un must per tutti i giardini per promuovere la salute del suolo, mantenere l'equilibrio dei nutrienti nel suolo e per il controllo di parassiti e malattie. Mentre i requisiti per la pianificazione della rotazione delle colture e la tenuta dei registri sono gli stessi per tutti i giardini, la rotazione delle colture può essere più impegnativa nel giardinaggio intensivo francese perché hai meno spazio per spostare le colture.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave