Giglio di mora: cura delle piante e guida alla coltivazione

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il giglio di mora (a volte chiamato anche giglio di leopardo) è in realtà una specie di Iris piuttosto che un giglio. È una pianta che forma cespi che cresce da rizomi espansi, con foglie simili a cinghie lunghe fino a 10 pollici. Dall'inizio alla metà dell'estate, gli steli filiformi si alzano fino a 4 piedi, con fiori arancioni brillanti a macchie rosse con sei petali, i fiori lasciano il posto a baccelli a forma di pera che si aprono a fine estate per rivelare semi simili a more cluster (la fonte del nome comune).

Il giglio di mora è una pianta perenne abbastanza breve, ma i suoi rizomi si diffonderanno gradualmente per sostenere la pianta in giardino. E si seminerà anche da solo, creando una colonia di piante in corso.

Il giglio di mora viene normalmente piantato in primavera da piante da vivaio in vaso o radici nude acquistate da venditori online. Le radici nude generalmente maturano in piante da fiore nella loro prima stagione, anche se a volte possono volerci due stagioni.

Nome botanico Iris domestica
Nome comune giglio di mora; giglio leopardo
Tipo di pianta Erbacea perenne
Dimensione matura 2-3 piedi di altezza, 9-24 pollici di larghezza
Esposizione solare pieno sole
Tipo di terreno Ben drenato
pH del terreno da 6,1 a 7,8 (da leggermente acido a leggermente alcalino)
Tempo di fioritura Da metà a fine estate
Colore del fiore Arancione con macchie rosse
Zone di robustezza 5-10 (USDA)
Area nativa India, Cina, Russia
Tossicità Leggermente tossico per l'uomo e gli animali

Cura del giglio di mora

I gigli di mora sono ottimi compagni per gli iris. Questo perché come membri della famiglia dell'iris, godono delle stesse condizioni di crescita: molto sole, umidità media e terreno che drena facilmente. I gigli di mora non sono piante perenni longeve, ma sono facili da coltivare e puoi propagarli a casa per mantenere l'aiuola popolata con queste uniche fioriture maculate arancioni e rosse.

Leggero

Scegli un sito con pieno sole per far crescere i tuoi gigli di more. Un minimo di quattro ore al giorno è necessario per la salute delle piante e le fioriture, e sei ore sono ancora meglio.

Suolo

Avere il terreno perfetto non è importante per coltivare i gigli di more, ma avere un buon drenaggio lo è. I terreni fradici, soprattutto in inverno, possono far marcire i rizomi dei gigli di more. Queste piante non sono esigenti riguardo al pH del terreno; faranno bene sia in condizioni di terreno alcalino che acido.

acqua

Mentre i gigli di more rispondono all'irrigazione regolare producendo fiori più grandi e più sani, sono anche tolleranti alla siccità. I terreni invernali asciutti sono l'ideale. Err dal lato di meno acqua, non di più.

Temperatura e umidità

Il caldo e l'elevata umidità non sono problemi per la coltivazione del giglio di more. Le piante non sono suscettibili a muffe o funghi, a condizione che non sia presente acqua stagnante.

Fertilizzante

Il fertilizzante supplementare non è necessario per coltivare i gigli di more. Le piante non sono alimentatori pesanti e possono ottenere i nutrienti di cui hanno bisogno dal terreno.

Il giglio di mora è tossico?

Tutte le specie di Iris sono considerate tossine di classe 2 (tossine minori che causano disturbi allo stomaco e intestinali) e di classe 4 (che causano reazioni dermatitiche) per l'uomo, secondo gli elenchi ufficiali delle piante velenose. Queste piante sono un po' più tossiche per cani, gatti e altri animali. Si pensa che le tossine primarie siano l'irisina e alcuni terpenoidi pentaciclici.

L'avvelenamento negli esseri umani è più comune di quanto si possa pensare, poiché questa pianta ha una lunga storia di utilizzo nella medicina popolare. Le persone che consumano la pianta in questo modo senza allenamento possono provare disturbi allo stomaco.

Sintomi di avvelenamento

Nell'uomo, il consumo di parti di piante, in particolare le radici, può causare diarrea e vomito. La pianta è un po' più tossica per gli animali, dove è noto che si verificano ulcere dello stomaco e dell'intestino tenue. Sebbene la maggior parte dei sintomi siano relativamente lievi e temporanei, un animale domestico gravemente malato dovrebbe essere portato da un veterinario. Il trattamento può includere vomito indotto e trattamento con carbone attivo per assorbire le tossine. Molto spesso, però, i sintomi sono lievi e piuttosto temporanei.

Varietà di giglio di mora

Oltre alla specie pura, ci sono due cultivar denominate comunemente coltivate:

  • 'Ciao Giallo': Questa è una cultivar nana con foglie che crescono alte solo 10 pollici. Le punte dei fiori salgono a 20 pollici, sormontate da fiori immacolati, giallo burro.
  • "Faccia lentigginosa": Questa è una versione più prolifica della fioritura della specie vegetale, producendo fino a 12 fiori per pianta.

Blackberry Lily contro Tiger Lily

Il nome e l'aspetto simili del giglio di tigre (Lilium lancifolium) e il giglio di mora possono creare confusione tra i giardinieri. A prima vista, si notano semplicemente petali arancioni simili con macchie più scure su entrambi i fiori. Tuttavia, il giglio tigrato, un vero giglio, è molto diverso quando guardi oltre le apparenze superficiali. Inizia con la struttura della radice: il giglio tigre produce bulbi non tunicati con strati di squame attaccate a una piastra basale, mentre il giglio di mora cresce da rizomi carnosi che sembrano radici gonfie. I gigli di tigre possono crescere diversi piedi di altezza e sono più resistenti dei gigli di mora, fino alla zona 3, mentre il giglio di mora molto più piccolo è a volte discutibile anche nella zona 5. Il giglio di tigre ha anche fiori con stami prominenti e petali ricurvi, mancanti dalla mora giglio.

Potatura

Sebbene il giglio di mora non richieda "potatura" in senso formale, rimuovere le capsule dei semi man mano che si formano impedirà loro di maturare e di gettare i semi nel giardino, dove dovrai cogliere i volontari. E alla fine della stagione di crescita, rimuovi il fogliame ingiallito per riordinare il giardino ed eliminare le spore fungine e le aree di nidificazione per i parassiti.

Propagazione del giglio di mora

Simile al modo in cui possono essere divisi i rizomi di iris o daylily, puoi propagare i gigli di more allo stesso modo, scavando e dividendo i cespi di radice. È meglio farlo quando la fioritura è finita e le piante sono per lo più fatte crescere. Scava le piante e usa un coltello affilato per tagliare i pezzi a cui è attaccato un ventaglio di foglie. Ripiantali nelle posizioni desiderate alla stessa profondità.

La divisione periodica è anche un buon momento per ispezionare le radici per i trivellatori e tagliare via eventuali sezioni malate o in decomposizione.

Giglio di mora in crescita dal seme

Il giglio di mora può essere coltivato dai semi, ma è un po' più complicato rispetto ad altri tipi di iris. I semi germoglieranno meglio se ricevono un periodo di stratificazione fredda prima della semina. Le aziende di semi commerciali di solito raffreddano i semi prima della spedizione, ma è comunque una buona idea conservare i semi in frigorifero per diverse settimane prima di seminarli.

Seminare i semi al chiuso da metà a fine inverno in un mix iniziale di semi, coprendoli a malapena con 1/4 di pollice di mix. Tieni i vasi ben annaffiati in un luogo luminoso fino a quando le piantine non germogliano. Continua a coltivarli in un luogo luminoso, annaffiando quando il terreno si asciuga. Quando il clima si riscalda in primavera, sposta i vasi all'aperto e continua a coltivarli finché non si sono stabilizzati. A questo punto possono essere trapiantate in giardino.

Se così semini direttamente in giardino, fallo nel tardo autunno o all'inizio della primavera, non appena il terreno può essere lavorato. I semi seminati in autunno possono fiorire nel primo anno, ma i semi seminati in primavera probabilmente non fioriranno fino al secondo anno.

Invasatura e rinvaso Giglio di mora

Coltivare i gigli di mora in contenitori è un ottimo modo per "mettere in scena" le piante quando iniziano a fiorire: prima di fiorire, posiziona i contenitori in un punto fuori mano, poiché il fogliame non è molto da vedere. Quando iniziano le fioriture, sposta i contenitori in un punto prominente del portico o del patio dove puoi goderti i fiori.

Pianta due o tre gigli di more nello stesso vaso per dare un aspetto completo. Usa terriccio ben drenato. Disporre i rizomi vicino alla superficie del terreno in modo che non si tocchino. Dividere e rinvasare i gigli mentre si espandono e si ammucchiano. Rinvasare a fine estate, quando la crescita rallenta.

Nei climi freddi (temperature gelide e nevicate), le piante dormienti nei loro vasi possono essere generalmente conservate in un'area riparata ma fresca per l'inverno. I giardinieri della zona 5, tuttavia, potrebbero scoprire che i gigli di more in vaso muoiono durante l'inverno a meno che non vengano spostati in un garage o in un seminterrato.

Parassiti/malattie comuni

I gigli di mora sono generalmente piante senza problemi. Tuttavia, il comune piralide dell'iride può infettare e persino uccidere le piante. Il parassita è insidioso e all'inizio potrebbe non lasciare segni tranne un foro di ingresso alla base della pianta. Se la tua pianta sembra appassita o scolorita, cerca questo buco. Rimuovi e distruggi tutte le piante infette, le radici e tutto il resto. Le sezioni delle radici possono essere recuperate ispezionandole da vicino e tagliando via eventuali sezioni marce o aree con fori di trivellazione.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave