Melo di Lodi: guida alla cura e alla coltivazione

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il melo lodigiano produce frutti precoci, pieni di dimensioni e sapore, facili da coltivare nel proprio giardino. Il lodi è un albero di medie dimensioni che raggiunge un'altezza di circa 20 piedi e ha una diffusione di 25 piedi. C'è anche una varietà nana che raggiungerà solo circa 15 piedi di altezza.

Considerato un albero resistente al freddo, il Lodi è un incrocio tra un giallo trasparente e un montgomery. Le sue mele sono più simili nel gusto al giallo trasparente, anche se i frutti sono più grandi.

Nonostante siano deliziose, le mele di Lodi non si mantengono fresche a lungo. Tuttavia, possono essere affettati e congelati per prolungare il raccolto. Hanno una polpa morbida e cremosa, perfetta per torte e salsa di mele.

In effetti, l'albero è originario di Trinidad, Washington, che ospita molte delle migliori specie di mele per la produzione di frutta.

Nome botanico Malus lodi
Nome comune melo lodigiano
Tipo di pianta Albero da frutta
Dimensione matura 20 piedi di altezza
Esposizione solare pieno sole
Tipo di terreno Ben drenato, argilloso
pH del terreno 6-7
Tempo di fioritura luglio
Colore del fiore mele gialle verdastre
Zone di robustezza 3-8
Area nativa Washington

Cura del melo di Lodi

Le piantine del melo lodigiano vengono fatte germogliare su portainnesto. Durante la semina, assicurati che l'innesto rimanga sopra la superficie del terreno e che le temperature siano fresche, ma senza gelate prolungate nelle previsioni a lungo termine.

Ti consigliamo di immergere le radici in un secchio d'acqua prima di piantare. Quando scavi una buca, tienila larga e profonda circa il doppio della diffusione della radice. Quindi vai avanti e risolvi le sacche d'aria e innaffia bene l'albero. Un giovane albero di lodi può richiedere un po' di picchettamento e modellatura nei suoi primi anni.

Questi alberi impiegheranno circa sei anni per dare i loro frutti. Una volta che inizi a raccogliere, sono considerati meli piuttosto prolifici, anche se tendono a dare la maggior parte dei frutti su base biennale.

Assicurati di continuare a prenderti cura del tuo melo, poiché avrai bisogno di un albero sano con un'impalcatura robusta per contenere tutti i frutti pesanti.

Le mele di Lodi vengono raccolte a luglio, quando i loro frutti grandi, giallo-verdastri, sono al loro apice. Poiché la sua pelle è più sottile e ha pochi pori, hanno un sapore agrodolce.

Ci sono diverse malattie che possono colpire i meli, ma la buona notizia è che i meli di lodi sono considerati resistenti all'oidio.

Leggero

Il melo di Lodi crescerà meglio se piantato in un luogo pieno di sole.

Suolo

Quando pianti un melo di lodi, assicurati di utilizzare un terreno ben drenante e argilloso. Come la maggior parte dei meli, il pH del terreno dovrebbe essere compreso tra 6 e 7.

acqua

Il melo lodigiano va annaffiato regolarmente, in particolare nei primi tre anni dopo la messa a dimora.

Temperatura e umidità

Il melo lodigiano è considerato resistente al freddo, ma fruttifica sempre in estate (tipicamente luglio).

Fertilizzante

Le mele di inizio stagione per l'albero di lodi avranno bisogno di fertilizzanti a basso contenuto di azoto. Il processo di fertilizzazione può iniziare due anni dopo la semina.

Rastrella il fertilizzante in modo uniforme nel terreno attorno alla base e assicurati di tenerlo a circa due piedi e sei pollici di distanza dal tronco.

Il processo può essere ripetuto dopo tre mesi e dovrebbe essere applicato in un cerchio di tre piedi attorno all'albero dopo che ha raggiunto i due anni di età.

Altre varietà di meli

Come molte altre varietà, queste piante richiederanno partner impollinatori; alcuni partner comuni sono Starkspur Ultramac, Cortland, Red Jonathan e Stark Braestar. Alcune altre varietà di melo popolari includono:

  • Golden Delicious
  • Cortland
  • zenzero oro
  • Libertà
  • Paulared
  • nonna smith
  • Spia del Nord
  • Roma
  • Raccolta anticipata delle mele
  • Haralred
  • Fiera di Stato
  • La libertà
  • Faro
  • Impresa
  • Haralred
  • Macoun
  • Cortland
  • Gala
  • Croccante al miele
  • Rosso Libero

Potatura

Dovrai potare la maggior parte dei meli alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, in modo che i tagli non rimangano scoperti contro le temperature invernali più fredde.

La potatura è importante per i meli perché aiuta a creare una struttura di base per l'albero e un'impalcatura robusta per sostenere il peso dei frutti pesanti. In generale, i meli potati tendono anche a generare una maggiore resa di frutta.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave