Piante erbacee: definizione, elenco di esempi

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Le piante erbacee sono piante che, per definizione, hanno fusti non legnosi. La loro crescita fuori terra muore in gran parte o totalmente in inverno nella zona temperata, ma possono avere parti di piante sotterranee (radici, bulbi, ecc.) Che sopravvivono.

Tecnicamente, tutte le piante annuali sono erbacee, perché un annuale è una pianta non legnosa. Le annuali fanno un ulteriore passo avanti e muoiono del tutto alla fine della loro solitaria stagione di crescita, sia sopra che sotto.

Le biennali, allo stesso modo, mancano di fusti legnosi, quindi possono essere caratterizzate come erbacee. Tuttavia, le biennali come la digitale (Digitale) e pianta del dollaro d'argento (Lunaria) mantengono il fogliame vivo e a crescita bassa fuori terra durante l'inverno (noto come "foglie basali"). Quindi la questione se una pianta sia erbacea o meno dipende dalla presenza o dall'assenza di fusti legnosi, non dal disseccamento invernale.

Piante erbacee che sono perenni

Tuttavia, quando si parla di piante "erbacee", di solito si limita il discorso alle piante perenni. Mentre alcuni sono sempreverdi, per i nordici, "perenni" e "erbacee perenni" sono quasi sinonimi. Queste sono piante non legnose che muoiono di nuovo intorno al livello del suolo una volta che le temperature fredde ritornano. Tuttavia, sopravvivono all'inverno, grazie alle loro parti di piante sotterranee. Questo gruppo include alcune delle piante più amate del paesaggio. Il seguente elenco ristretto cita diversi esempi:

  • Colombina (Aquilegia)
  • margherite di Montauk (Nipponanthemum nipponicum)
  • Larkspur (Delphinium)
  • Mamme resistenti (Crisantemo)
  • peonie (Paeonia lactiflora)
  • Salvia
  • Flox da giardino (Phlox paniculata)
  • Stonecrop (Sedum)
  • papaveri orientali (Papaver orientale)
  • pianta leopardo (Ligularia)
  • Fiore di Rodgers (Rodgersia)
  • melamaia (Podophyllum peltatum)

Anche sotto la classificazione generale, "erbacea perenne", ci sono un certo numero di sottoclassi, basate su come una pianta immagazzina i nutrienti nel sottosuolo durante l'inverno (nutrienti su cui attingerà quando il clima si riscalda abbastanza da produrre vegetazione una volta ancora). Tutti pensano immediatamente alle "radici" che sopravvivono sottoterra durante l'inverno, ma alcune piante perenni hanno altri tipi di parti di piante specializzate che aspettano pazientemente l'inverno sotto la superficie.

Ad esempio, ci sono piante a bulbo primaverile che immagazzinano sostanze nutritive in un bulbo, quindi esplodono sulla scena in primavera con foglie, steli e fiori primaverili. fiori di narciso (Narciso) sono un esempio ben noto. Altre piante, come i fiori di Dalia, differiscono in due modi dai bulbi primaverili:

  • La loro parte della pianta che contiene i nutrienti sottoterra è classificata come un "tubero", che assomiglia a un bulbo.
  • Provenienti da paesi tropicali, devono essere svernati al chiuso. Possono poi essere riportati all'aperto quando tornano le temperature più calde; non fioriscono fino all'estate.

Tuttavia, altre piante erbacee hanno "cormi" che fungono da serbatoi di nutrizione sotterranei. L'enorme giglio serpente (Amorphophallus konjac) emerge da un cormo in primavera e procede notoriamente a puzzare l'articolazione con i suoi fiori insoliti progettati per attirare insetti che si nutrono di carcasse di animali.

Sebbene i giardinieri possano rabbrividire nel degnarli di un tale nome, anche alcune erbacce sono piante erbacee perenni. Un esempio è il poligono giapponese (Polygonum cuspidatum), che utilizza rizomi sotterranei per immagazzinare il suo nutrimento vegetale. L'eliminazione di tali erbacce richiede in genere uno sforzo maggiore rispetto all'eliminazione delle erbacce annuali.

Cosa sono i rizomi sotterranei?

Un rizoma è un fusto di pianta che scorre sottoterra e invia sia radici che germogli (steli che sviluppano foglie e fiori). I rizomi crescono tipicamente orizzontalmente proprio sotto la superficie del suolo.

Piante erbacee in un paesaggio invernale del nord

Le annuali sono morte quando arriva l'inverno e le foglie basali delle biennali non sono abbastanza alte da poter sporgere la testa attraverso il manto nevoso nel nord. Ma non rinunciate del tutto a trarre interesse invernale dalle piante erbacee.

Le piante perenni erbacee possono morire di nuovo al livello del suolo, ma ciò non significa che scompaiano necessariamente. Alcuni diventano marroni e restano in giro (se glielo permetti). A volte, la loro crescita fuori terra rimane attraente, nonostante sia morta.

Ecco perché i giardinieri spesso lottano con la domanda: tagliare o non tagliare? La risposta di base è che, finché la malattia è assente, è perfettamente accettabile astenersi dal tagliare le piante fino all'arrivo della primavera. In effetti, lasciare la vegetazione fuori terra può anche permettere un po' di isolamento per aiutare la pianta a sopravvivere all'inverno.

Ecco alcune piante erbacee perenni che alcuni giardinieri scelgono di non tagliare in autunno, per sfruttare il loro valore di visualizzazione nel paesaggio invernale (e i motivi specifici per cui):

  • Joe-Pye erba (Eupatorium; aggiunge interesse architettonico)
  • Echinacea (Echinacea; gli uccelli selvatici mangiano i semi)
  • erba vergine (miscanto; il colore paglierino che assumono le sue foglie in inverno è carino)

Tuttavia, ricorda di integrare le piante erbacee nella progettazione del paesaggio invernale con alberi e arbusti sempreverdi, poiché questi ultimi offrono più interesse invernale per il paesaggio.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave