Peperomia (pianta del radiatore): guida alla cura e alla crescita

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

In questo articolo

Cura delle piante Migliori condizioni di crescita Varietà di peperomiamiaCome propagare i problemi di crescita comuni della peperomia

Centinaia di piante compongono il genere Peperomia, e sono alcune delle piante d'appartamento più facili e attraenti che puoi coltivare. Queste graziose piante a bassa manutenzione, note anche come piante da radiatore, presentano un'ampia varietà di trame, colori di foglie e steli e abitudini di crescita. Ti consigliamo di aggiungerne il maggior numero possibile alla tua raccolta.

  • Nome botanico: Peperomia
  • Nome comune: Pianta di gomma bambino, sambuco pepe, pianta radiatore, pianta cespuglio brillante, pepe smeraldo ripper
  • Tipo di pianta: Perenne
  • Dimensione matura: 6-12 pollici di altezza
  • Esposizione solare: Luce da media a intensa
  • Tipo di terreno: Terriccio ben drenato
  • pH del suolo: 5.0- 6.0
  • Tossicità: Non tossico

Cura delle piante

Tieni d'occhio l'umidità del suolo della tua pianta quando la porti a casa per la prima volta e lascia che il terreno si avvicini ad asciugarsi completamente prima di annaffiare di nuovo. Tieni presente che la tua pianta potrebbe seccarsi più rapidamente quando fa caldo rispetto ai mesi invernali.

Sebbene le peperomie siano coltivatrici relativamente vigorose da sole, possono beneficiare di una dose occasionale di fertilizzante. Nutrili con fertilizzante standard per piante d'appartamento diluito a metà forza ogni tre o quattro mesi.

Queste piante della giungla a crescita bassa amano il calore e l'umidità, quindi scegli un punto in cui esporre il tuo lontano da zone piene di correnti d'aria o da eventuali prese d'aria di riscaldamento o raffreddamento, che potrebbero raffreddare la tua pianta o seccarla.

Le migliori condizioni di crescita per la peperomia

Le peperomie preferiscono temperature da fresche a calde e luce intensa e indiretta, sebbene possano crescere anche in condizioni di scarsa illuminazione. Una finestra esposta a nord o est funziona bene, oppure puoi posizionarle a pochi metri da una finestra più luminosa esposta a sud o ovest. Alcuni tipi di peperomia con abitudini di crescita finali sono adatti ai cesti appesi.

In termini di terreno, le peperomie sono molto adattabili. Piantali in un mix di piante d'appartamento standard ben drenato. Queste piante in genere si adattano bene alle fioriere in terracotta di argilla, che consentono all'umidità di allontanarsi più facilmente e prevenire le radici impregnate d'acqua, ma i vasi di plastica o di ceramica smaltata funzionano bene purché offrano un buon drenaggio.

Varietà di peperomia

Le specie di peperomia comuni includono l'hardy Peperomia obtusifolia, o la pianta della gomma del bambino, che è disponibile in tipi variegati come "Golden Gate". Peperomia clusiifolia 'Rainbow' presenta foglie allungate verde chiaro e gialle sfumate con bordi rosa, e le strisce arcuate su Peperomia argyreia, o peperomia di anguria, assomigliano alla buccia del suo frutto omonimo.

Altri sono meno comuni e più ricercati: le peperomie a foglia rugosa come Peperomia caperata 'Red Ripple' ha foglie strutturate in modo univoco, mentre Peperomia incana, o pianta di peperone in feltro, presenta foglie vellutate a forma di cuore. E ci sono molte specie con steli lunghi e striscianti e foglie minuscole, come Peperomia prostrata, noto anche come stringa di tartarughe.

Come propagare la peperomia

Le peperomie possono essere propagate facilmente usando talee. Puoi farlo radicando le talee nel terreno o nell'acqua.

Se usi il metodo dell'acqua, segui il passaggio 1 di seguito e immergi semplicemente i nodi delle foglie inferiori in un bicchiere o un barattolo d'acqua (e salta il sacchetto di plastica). Quando le radici sono ben stabilite e inizia a comparire una nuova crescita, trapianta la talea nel terreno e prenditene cura come al solito.

Come propagare la peperomia usando talee di gambo

Per utilizzare questo metodo, avrai bisogno di una pianta madre sana, un coltello affilato o un potatore, un piccolo vaso per piante, un terriccio ben drenante, un sacchetto di plastica trasparente e polvere di ormone radicante opzionale per accelerare il processo di radicazione.

Passaggio 1: esamina la pianta madre e seleziona uno stelo sano con più di tre foglie. Taglia questo gambo appena sotto la foglia inferiore. Rimuovere le due foglie inferiori dal taglio.

Passaggio 2: riempi il vaso fino a 2,5 cm dal bordo con il terriccio, quindi innaffia il terreno finché non è ben inumidito. Usa una matita o un dito per fare un piccolo foro a pochi centimetri di profondità nel terreno.

Passaggio 3: immergere l'estremità inferiore del taglio nell'ormone radicante, se utilizzato. Pianta la talea nel terreno in modo che i nodi delle foglie inferiori che hai rimosso siano al di sotto della linea del terreno. Accarezza delicatamente il terreno attorno agli steli per mantenere le talee in posizione.

Passaggio 4: posiziona il sacchetto di plastica sul vaso per creare un ambiente umido per il taglio, assicurandoti che il sacchetto non tocchi la pianta.

Passaggio 5: conservare le talee in un luogo caldo con luce intensa e indiretta ma lontano dalla luce solare diretta. Togli il sacchetto per qualche minuto ogni tanto per arieggiare la talea e mantenere il terreno umido.

Passaggio 6: quando vedi apparire una nuova crescita, rimuovi la borsa. Dopo che il taglio ha diverse foglie nuove, puoi metterlo in vaso e prenderti cura della pianta come al solito.

Problemi di crescita comuni

Alcuni tipi di peperomia sono semi-succulenti e immagazzinano acqua nelle foglie e negli steli. Per questo motivo, l'eccesso di acqua è la più grande trappola da evitare.

Queste sono le migliori piante da appartamento per un buon Feng Shui

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave