20 migliori idee di design per la sala di meditazione a casa

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La tua casa dovrebbe essere un luogo di pace; è il tuo spazio sicuro e un'oasi personale nel mezzo di un mondo frenetico. Ma ciò non significa che il caos non possa prendere il sopravvento su alcune delle aree più trafficate: quindi per quei momenti in cui hai bisogno di trovare il tuo zen, dedica uno spazio rilassante. Trovare il design e l'arredamento della stanza di meditazione giusti per la tua casa non è solo un'attraente fuga, ma ti consente anche di liberare la mente, concentrarti sul respiro e lasciare alle spalle lo stress del mondo. Che tu abbia un piccolo angolo o una stanza libera, crea uno spazio che possa farti dire "namaste" in pochissimo tempo.

Sfoglia le idee per la sala di meditazione dei migliori designer per creare la tua fuga personale a casa.

01 di 20

Rimani al minimo

Come si fa a creare il proprio spazio sacro? Le sale di meditazione, per natura, sono aree pulite e fresche che ci aiutano a rilassarci. "La meditazione è la pratica di (ripulire i pensieri), che crea uno stato di quiete, calma e purifica la mente", afferma Yogmata Keiko Aikawa, la prima maestra Siddha femminile e non indiana a raggiungere lo stato finale di coscienza meditativa. Quando inizi a progettare il tuo spazio di meditazione, riduci al minimo l'arredamento ed evita il disordine per ridurre le distrazioni.

Secondo Aikawa, meditare può aumentare la produttività, l'energia e la concentrazione, mentre organizza i pensieri e aiuta a liberarsi delle cattive abitudini.

02 di 20

Considera il tuo stato mentale

Lo stile delle stanze di meditazione è in gran parte guidato dalla mentalità: poiché questo è uno spazio per il relax, lasciati ispirare dal tuo umore. Sei più rilassato in aree luminose e aperte o un rifugio accogliente si adatta al tuo stile? Per entrare nel giusto spazio di testa, Aikawa consiglia di iniziare in un luogo tranquillo e pulito, senza nessun altro in giro. "Quando hai una stanza o uno spazio dedicato alla meditazione, diventa un luogo sacro e sedersi lì rende più facile entrare in uno stato sacro", dice.

03 di 20

Dedica uno spazio

Sia che tu stia lavorando con un'intera stanza o ritagliando un angolo nella tua casa, il tuo spazio di meditazione non deve essere grande: deve essere solo un luogo che ti permetta di rilassarti. L'interior designer Gala Magriñá, fondatore e direttore dello studio di design Gala Magriñá Design con sede a New York, condivide tre elementi importanti per creare zen in qualsiasi quantità di metratura. "Non deve essere un'intera stanza, si tratta davvero di ritagliarsi uno spazio piccolo, semplice, tranquillo e stimolante per te stesso. Anche una poltrona vicino a una finestra funziona", afferma Magriñá.

04 di 20

Pianifica i tuoi colori

Anche se a prima vista potrebbe non sembrare l'elemento più importante, la scelta del colore nella tua stanza può fare una grande differenza nella tua capacità di meditare. "Il colore ci colpisce profondamente", afferma Magriñá. "Per stati più rilassati e meditativi, i colori tonali tenui funzionano meglio." Suggerisce di evitare i colori luminosi ed energizzanti e di attenersi a bianchi caldi, grigi e colori della terra chiari. Nota anche che i design con legno chiaro, ampi pavimenti in assi e pareti smorzate possono "portare un senso di leggerezza e serenità".

05 di 20

Immergiti nella luce del sole

Non c'è niente come un po' di vitamina D per riscaldare il corpo e rilassare la mente. Se possibile, scegli un luogo per la tua area di meditazione che consenta a molta luce solare di entrare nella stanza. Il pavimento morbido o le sedute creano uno spazio invitante per sedersi e trovare la pace, mentre i raggi del sole possono migliorare naturalmente il tuo umore per una spinta extra calmante.

06 di 20

Ottieni texture

Magriñá consiglia di caricare tessuti morbidi, cuscini e coperte, non solo perché sono accoglienti, ma perché sono funzionali. "Gli oggetti di peluche sono considerati più Yin, che è associato a un'energia femminile più morbida e più calma", afferma. L'abbondanza di materiali confortevoli in diverse trame conferisce un interesse visivo dinamico al tuo design e sono anche un luogo rilassante in cui riposare e concentrarsi sulla tua mentalità.

07 di 20

Portalo a terra

Sia Aikawa che Magriñá suggeriscono di trovare un comodo cuscino da pavimento per aiutarti a stabilirti nella tua meditazione. Se lavori con uno spazio limitato, optare per tavolini da caffè più piccoli (o farne a meno del tutto) può aiutarti a fare spazio sul pavimento. Le aree aperte sembrano leggere, ventilate e pulite e, adattando il tuo spazio per includerle tutto il tempo, non ti ritroverai a spostare i mobili ogni volta che ti siedi per meditare.

I cuscini da pavimento possono essere impilati nell'angolo della stanza quando non sono in uso, o stilizzati come un pezzo d'arredo all'estremità del tavolino o centrati sul tappeto.

08 di 20

Ritaglia lo spazio

Uno spazio di meditazione non deve essere una stanza dedicata. Ritaglia lo spazio nella tua casa per meditare cercando camere da letto extra, soggiorni aperti e persino quegli angoli dei corridoi o spazi vari che aspettano di essere stilizzati. Una sedia ad angolo, un cuscino sul pavimento o anche una comoda coperta possono essere utilizzati per creare uno spazio rilassante: è tutta una questione di mentalità.

09 di 20

Incorporare piante Plant

Un purificatore d'aria o delle piante possono essere un elemento straordinario per pulire l'aria nel tuo spazio. "Molte pratiche di meditazione richiedono una respirazione profonda, quindi questo è ottimo per la respirazione", afferma Magriñá. Scegli specie di piante da interno che assorbono le tossine nell'aria e non aver paura di raggiungere il massimo: le piante rendono lo spazio più invitante oltre ad aiutarti a respirare.

10 di 20

Bagliore con le candele

Parlando di respirazione, un diffusore o una candela profumata con profumi calmanti come lavanda ed eucalipto possono fare miracoli per il tuo umore. Crea un arrangiamento nella tua stanza di meditazione per più candele o scegli un profumo speciale che calma il tuo spirito. I bastoncini di incenso sono un'altra ottima opzione per usare i profumi per rilassarti, incorporando quello che ti piace di più personalmente.

11 di 20

Vedi la luce

Come nella fotografia, l'illuminazione è tutto nel design e ha un forte impatto anche sulle nostre menti. Magriñá suggerisce di installare l'illuminazione con dimmer: "È un modo meraviglioso e super riparatore (per migliorare la tua meditazione)". Usa un'illuminazione più soffusa quando sei alla ricerca di uno stato meditativo profondo o opta per tonalità più luminose quando è il momento di dare una spinta rapida e rilassante al tuo umore.

12 di 20

Inizia con il tappeto

Se hai intenzione di dedicarti alla meditazione sul pavimento (come molti di noi fanno), inizia il design della tua stanza di meditazione con il tappeto. Dal momento che trascorrerai molto tempo qui, scegli un tappeto con una trama confortevole in tessuto morbido. Abbinalo a materiali misti per un'atmosfera terrena o mantieni le cose semplici praticando il minimalismo per uno spazio fresco.

13 di 20

Diventa personale

Uno degli elementi più importanti di qualsiasi stanza di meditazione è che ti permette di sentirti sicuro e calmo, quindi rendilo personale. Sarai rilassato in uno spazio che ti fa sentire come a casa. Non esitare a includere il tuo arredamento preferito e incorporare la tua personalità nel design: anche le stanze di ispirazione più massimalista possono ancora sembrare ariose e pulite con una semplice combinazione di colori o l'uso di motivi simili.

14 di 20

Abbraccia lo spazio inutilizzato

Pronto a progettare il tuo spazio di meditazione, ma non sai dove metterlo? Cerca le aree inutilizzate della tua casa. Se hai un loft o un garage incompiuto che non è ancora occupato, allontanati dai tradizionalisti progettando una stanza non convenzionale. Questo garage sembra tutt'altro che vuoto con il suo design invitante e caldo e se ci sedessimo a meditare in questo spazio, potremmo non decidere mai di andarcene.

15 di 20

Portalo fuori

Come i garage e altre aree non comuni, la tua stanza di meditazione potrebbe essere la migliore se non è affatto in una stanza: quindi portala fuori. Uscire semplicemente per prendere l'aria fresca può essere un incredibile stimolante dell'umore e creare un posto dove rilassarsi dopo (come questa amaca intrecciata) può estendere il tuo zen. Trova un comodo cuscino da pavimento per meditare nel tuo patio e dedica allo spazio molta attenzione all'arredamento per creare la tua oasi personale.

16 di 20

Usa materiali naturali

Come trascorrere del tempo nella natura, usare i materiali naturali della terra nella tua stanza di meditazione può aiutare a mettere in scena uno spazio rilassante. Se non sei in grado di meditare all'aperto, porta la vita all'aria aperta. Accenti come legno rustico, tessuti morbidi e decorazioni intrecciate possono rendere la tua stanza invitante e calmante per meditare sui tuoi pensieri.

17 di 20

Incornicia i tuoi preferiti

Alcune foto incorniciate possono legare insieme il tuo spazio di meditazione. "Puoi usare le immagini di grandi maestri spirituali della storia o le immagini della natura", dice Aikawa. D'altra parte, Magriñá raccomanda affermazioni incorniciate per aiutarti a "visualizzare o lavorare per manifestare qualcosa che desideri, quindi quando esci dalla meditazione, quelle cose sono proprio di fronte a te come un gentile promemoria". Scegli le foto in base ai tuoi obiettivi di meditazione personali e concentrati sulle implementazioni dietro l'opera d'arte per trovare la giusta mentalità.

18 di 20

Mantieni l'arredamento semplice

Il minimalismo è lo stile classico per uno spazio fresco e rilassante. Quando decori la tua stanza di meditazione, mantieni l'arredamento semplice: una piccola sedia intrecciata, un tavolino in legno naturale e luminose opere d'arte astratte rendono questa stanza tanto rilassante quanto unica. Pavimenti e pareti strutturati conferiscono carattere al design senza utilizzare colori o motivi opprimenti.

19 di 20

Stile basso

Poiché molte persone praticano la meditazione sul pavimento, acconciare i mobili in basso può mantenere la stessa atmosfera senza la necessità di sedersi sul tappeto. Le morbide sedie da pavimento fanno spazio a una sessione di meditazione extra confortevole in questa stanza, mentre i tessuti morbidi e le trame in tutto lo spazio lo mantengono accogliente. La vernice bianca sul soffitto ad angolo estende la luce naturale dalla finestra per una finitura brillante.

20 di 20

Rendilo accogliente

Se hai un caminetto, puoi modellarlo come luogo di meditazione per un design davvero accogliente. Semplici cuscini sul pavimento e un cuscino oversize creano lo spazio rilassante perfetto in questo soggiorno, mentre i colori tenui incorporati tra mattoni dipinti e motivi minimali attraversano la stanza. Optare per pavimenti morbidi come tappeti o moquette per stare comodi sul pavimento.

12 elementi che un guaritore energetico dice dovrebbero essere nella tua camera da letto

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave