Come identificare, trattare e prevenire gli aster gialli

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Il nome, aster yellows, è fuorviante perché questa malattia può colpire non solo gli aster ma più di 300 specie di piante diverse. L'omonimo della malattia è la cicala dell'aster, un insetto che diffonde l'agente patogeno dei gialli dell'aster. La cattiva notizia è che una volta che una pianta viene infettata, non esiste alcun trattamento. Ma ci sono diverse cose che puoi fare per evitare che i gialli di aster si diffondano.

Quali piante possono essere colpite?

Membri della famiglia Aster (Asteraceae) sono più comunemente colpiti dai gialli aster. Questi includono aster, calendula, crisantemo, coreopsis, cosmo, margherita, gaillardia, calendula, echinacea viola e zinnia. Ma anche altre annuali e piante perenni di oltre 40 altre famiglie di piante possono contrarre la malattia.

I fiori sensibili alla malattia sono anemone, delphinium, pervinca, petunia, bocca di leone e veronica. Anche molte colture da giardino possono essere infettate, tra cui broccoli, cavoli, cavolfiori, carote, lattuga, cipolle, patate, zucca, spinaci e pomodori, oltre al prezzemolo. Le fragole possono anche ottenere il giallo dell'aster.

E mentre le erbacce - dente di leone, cinquefoglia, equiseto, ambrosia, cardo, carota selvatica e lattuga selvatica - ottenere la malattia potrebbero non sembrare problematiche, in realtà è perché il giallo dell'aster nelle erbacce lo diffonde ulteriormente alle piante desiderabili.

I sintomi di Aster Yellows

A seconda delle specie vegetali, i sintomi dei gialli dell'aster sono diversi. Ciò che è comune è che l'intera pianta mostra sintomi perché l'agente patogeno che causa la malattia si sposta attraverso la pianta, dalle radici ai fiori.

Nelle piante infette noterai una crescita rachitica e numerosi germogli secondari dall'aspetto strano. Le foglie sono più piccole e più strette rispetto a una pianta sana e sono arricciate o attorcigliate. Le foglie mostrano segni di clorosi: le foglie sono gialle mentre le vene rimangono verdi. Il fogliame è pallido, giallastro o bianco, in una fase successiva anche rosso o viola.

I fiori sono piccoli e malformati, spesso sviluppano parti frondose dall'aspetto funky al posto dei fiori. L'echinacea viola può sviluppare un secondo capolino a grappolo e le calendule possono avere fiori a foglia. I fiori sono sbiaditi, verdastri-opachi e per nulla vicini ai loro colori vivaci. Le piante non producono semi e, se lo fanno, i semi sono sterili.

Nelle carote infette le cime hanno un mazzo di foglie rachitiche rosse o gialle. Invece di una radice sana e spessa, c'è solo una radice a fittone sottile con molte piccole radici pelose bianche. Spesso hanno un sapore amaro. Allo stesso modo, le cime delle cipolle sono contorte e gialle, con le foglie che crescono in grappoli spessi e rachitici.

Nella lattuga, i segni rivelatori dei gialli dell'aster sono le foglie interne attorcigliate e arricciate. La testa non si sviluppa mai completamente. Le foglie hanno anche macchie rosa o abbronzate.

Se le tue piante da giardino mostrano un ingiallimento delle foglie, non significa necessariamente che siano gialle aster, potrebbe anche essere un danno da erbicida.

Come si diffonde Aster Yellowster

Per gestire il giallo dell'aster, è importante capire come si diffonde l'agente patogeno. Il giallo dell'aster è causato da un fitoplasma, un tipo di batterio che può vivere solo all'interno delle vene di una pianta o all'interno della cicalina dell'aster (Macrosteles quadrilineatus).

Quando la cicalina dell'aster si nutre di una pianta infetta da aster yellow, aspira parte del fitoplasma di aster yellow con la linfa della pianta. Entro circa due settimane, il fitoplasma nel corpo della cicalina provoca un'infezione delle ghiandole salivari e ogni volta che la cicalina infetta si nutre di altre piante sane, trasmette il fitoplasma a quella pianta. Il fitoplasma rimane nella cicalina per tutta la sua vita senza arrecare danno all'insetto stesso.

La cicalina dell'aster non sopravvive in climi con inverni sotto lo zero. In primavera, le cicaline si spostano a nord dalle loro posizioni di svernamento lungo il Golfo del Messico.

La presenza dei gialli di aster è direttamente collegata alla popolazione di cicaline di aster in un dato anno. Le estati fresche e umide creano condizioni favorevoli per la cicalina, e quindi per la diffusione della malattia, mentre il giallo dell'aster è meno frequente con tempo caldo e secco.

Cosa fare quando una pianta è infetta

Dopo che una pianta è stata infettata dalla cicalina dell'aster, i sintomi appariranno entro 10-40 giorni. Non esiste una cura, un trattamento, un pesticida o un insetticida per controllare i gialli dell'aster.

Ecco perché la diagnosi precoce è fondamentale. Rimuovi prontamente tutte le piante infette dal tuo giardino e gettale in modo che le cicaline non possano più nutrirsi di esse e diffondere ulteriormente la malattia.

L'agente patogeno giallo dell'aster non sopravviverà su una pianta morta, quindi potresti compostare piante infette.

Come prevenire la diffusione dei gialli di aster

La cosa difficile con i gialli aster è che non uccide una pianta. Pertanto, come giardiniere potresti essere incline a lasciare una pianta infetta nel tuo giardino, soprattutto se è una pianta perenne. No: l'agente patogeno può sopravvivere nelle piante perenni da una stagione all'altra e le piante perenni infette possono trasmettere il giallo dell'aster ad altre piante per molti anni. Tutto ciò che serve è una cicalina aster che si nutre di quella pianta.

Per questo motivo, dovresti rimuovere tutte le piante perenni, le piante da giardino e le erbacce, dal tuo giardino.

Le barriere meccaniche vengono anche utilizzate per proteggere le piante dalla cicala dell'aster, come pacciami o lamine di colore chiaro o riflettenti per disorientare gli insetti in modo che non si nutrano delle piante. Le verdure possono essere protette da coperture a file galleggianti, tessuti a rete o rete metallica fine.

Piantare solo talee e piante sane da una fonte affidabile nel tuo giardino è il primo passo per prevenire i gialli dell'aster.

Se hai i gialli aster, è una buona idea selezionare piante meno suscettibili alla malattia, come cresta di gallo, geranio, impatiens, nicotiana, salvia o verbena.

Anche il diserbo, in particolare la piantaggine (un'erbaccia perenne) e il dente di leone, che sono i principali portatori del patogeno dell'aster yellows, aiuta anche a controllare la malattia.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave