Tutto quello che devi sapere sul tessuto di lino

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

È sorprendente perché la maggior parte di noi non sappia molto del tessuto di lino in quanto è un tessuto comune. Un tempo era così popolare che anche ora, ben oltre l'età del cotone e ben nell'era dei materiali artificiali, tutto il bucato viene spesso definito biancheria. Un tempo era così prezioso che in Egitto veniva utilizzato per avvolgere i corpi delle mummie, contribuendo alla conservazione di questi antichi tesori. Oggi il lino viene utilizzato per realizzare vestiti, tende, tovaglie, cuscini, tappeti, corde e altro ancora. È persino mescolato con il cotone per creare la sostanza robusta e simile alla carta che viene utilizzata per creare banconote da un dollaro.

Composizione Lino

Il lino è un tessuto sostenibile realizzato con fibre di lino. La pianta di lino è stata coltivata in quasi tutti i paesi del mondo ed è stata utilizzata per produrre fibre per oltre 6.000 anni. Per estrarre le fibre, le piante vengono tagliate o tirate a mano da terra (si dice che tirando crei lino più fine). I semi vengono quindi rimossi attraverso un processo chiamato vagliatura o strappo, seguito dalla macerazione che rimuove il ceppo vegetale dalle fibre. Una volta separate le fibre per raccogliere i pezzi più lunghi, che possono arrivare fino a 20 centimetri, vengono poi filate in filato ed eventualmente intrecciate in tessuto.

I vantaggi del lino

Il tessuto di lino risultante è da due a tre volte più resistente del cotone e si asciuga molto più velocemente. A causa della sua natura porosa, il lino ha proprietà naturali di assorbimento del calore e dell'umidità che lo rendono un buon conduttore di calore e un tessuto popolare da utilizzare per l'abbigliamento o la biancheria da letto in estate. Le fibre naturali trattengono anche i colori della tintura meglio di altri materiali e quindi il tessuto è disponibile in quasi tutti i colori immaginabili. Il lino è anche naturalmente antibatterico, il che lo ha reso una scelta popolare per le bende per secoli e uno dei preferiti per i trattamenti delle finestre e gli accessori come i cuscini.

Il lino ha anche alcuni aspetti negativi. Come tessuto, ha poca elasticità, quindi può raggrinzirsi un po'. È anche più costoso del cotone. Ma nonostante questi inconvenienti, il lino rimane una scelta altrettanto popolare e intelligente per gli accessori per la decorazione della casa come lo era quando fu scoperto secoli fa.

Cura della biancheria

Il lino è noto per essere rugoso. Se ti piace l'aspetto e la sensazione dei vestiti di lino, preparati a stirare molto se vuoi tenere a bada le rughe, a meno che tu non voglia abbracciare le rughe per un look più casual. L'uso di un calore elevato sul ferro e un tocco di amido spray (soprattutto sui colletti) otterrà risultati lisci e nitidi. Ma non lasciarti ingannare: una volta indossato il tuo indumento di lino, è destinato a diventare almeno un po' stropicciato. Se vuoi evitare del tutto le pieghe, prova i tessuti in misto lino poiché tendono ad essere molto più lisci. Assicurati che i tuoi vestiti di lino siano completamente asciutti prima di indossarli, poiché le rughe possono essere ancora più esagerate quando il materiale è umido.

Che cos'è l'amido?

L'amido da bucato è uno spray tipicamente composto da acqua e amido di mais. Il prodotto aggiunge corpo e freschezza al tessuto, difende da macchie e pilling, riduce l'elettricità statica e facilita la stiratura.

Il lino si ammorbidisce man mano che lo indossi e può essere lavato in lavatrice. Proprio come il cotone, ha la tendenza a restringersi, quindi è una buona idea lavare i capi di lino in acqua fredda o calda. Se desideri che il tessuto rimanga più nitido e robusto, è meglio lavare a secco i tuoi vestiti di lino.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave