Malattia della crosta di mele e come identificarla e prevenirla

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

La crosta di mele è una comune malattia fungina che colpisce le foglie e i frutti fino al punto in cui l'albero perde le foglie e le mele sono così ammaccate che diventano inadatte al consumo.

Il fungo prospera in aree con molta pioggia e alta umidità e durante una primavera calda e umida. Poiché non esiste un trattamento per gli alberi infetti, l'identificazione e la prevenzione precoci sono fondamentali per il suo controllo.

Come identificare la crosta di mela

Gli alberi possono essere infettati dalla crosta di mele in qualsiasi momento durante la stagione di crescita. A seconda di quando un albero è infetto, i sintomi sono diversi.

I primi segni di crosta di mela si verificano sulla pagina inferiore delle foglie: macchie rotonde opache, verde oliva, spesso lungo le nervature fogliari e sulle foglie più vicine ai boccioli. Queste macchie crescono gradualmente in grandi cerchi marroni o neri con una superficie vellutata fino a mezzo pollice di diametro.

Con il progredire della malattia, le foglie possono anche diventare nane o attorcigliate, quindi ingiallire prima di cadere prematuramente a metà estate.

I primi segni del fungo sul frutto sono macchie verde oliva che gradualmente si trasformano in lesioni marroni o nere con una superficie ruvida, simile a una verruca o sughero e crepe nel frutto. Il frutto immaturo potrebbe anche cadere.

Le infezioni a fine stagione porteranno a macchie nere sulle mele. Se l'infezione si verifica appena prima del raccolto, questi sintomi si manifestano solo quando le mele vengono conservate, da cui il termine "crosta da conservazione".

Cause della crosta di mele

Il fungo che causa la ticchiolatura (Venturia inaequalis) sverna in foglie malate sul terreno. In primavera, il fungo nelle foglie produce spore e le rilascia nell'aria. Le spore vengono quindi trasportate dal vento, dalla pioggia o dall'irrigazione alle punte in crescita, alle foglie, ai fiori o allo sviluppo di frutti sullo stesso albero o sugli alberi vicini.

Quando le spore atterrano su una superficie bagnata e la temperatura è di circa 70 gradi F, germineranno e inizieranno una nuova infezione secondaria. Tuttavia, le spore richiedono diverse ore di umidità per farlo.

Un'infezione secondaria genera nuove spore entro 9-17 giorni e questo ciclo di malattia può ripetersi molte volte durante la stagione di crescita con tempo caldo e umido.

Danni da crosta di mele

Gli alberi infettati dalla ticchiolatura sono sgradevoli, ma il danno è di vasta portata. Se un albero perde le foglie prematuramente, e se ciò accade per diversi anni di seguito, l'albero diventerà più debole: la sua crescita ne risentirà, fiorirà meno, sarà più soggetto a lesioni invernali e più suscettibile ad altre malattie e parassiti.

Le mele di un albero infetto possono diventare così sgradevoli e deformate che potresti essere in grado di usarle al massimo per il sidro di mele, o potrebbero non essere adatte per essere mangiate del tutto.

Piante colpite

La crosta di mele non infetta solo mele selvatiche e mele (Malus spp.) ma anche sorbo (Sorbus), pere (Pyrus communis), e cotoneaster (Cotoneaster).

Tuttavia, non tutti i funghi ticchiolatura sono uguali. Esistono diversi ceppi specifici per l'ospite. Il ceppo della ticchiolatura che colpisce le mele e i meli selvatici è lo stesso, il che significa anche che un melo infetto può diffondere la malattia a un melo vicino e viceversa. Il ceppo che colpisce la cenere di montagna, d'altra parte, non colpisce le mele o le mele selvatiche.

Non tutte le cultivar di mele sono ugualmente sensibili al fungo e sono state allevate numerose varietà di mele resistenti alle malattie.

Come prevenire la crosta di mele

La soluzione migliore per prevenire la crosta di mele è scegliere una delle varietà resistenti alle malattie. La loro resistenza di solito varia da moderatamente resistente a molto resistente.

Se sei concentrato su una varietà suscettibile alla ticchiolatura, pianta un albero nano o semi-nano, che ti permetterà di applicare un fungicida preventivo sull'intero albero (maggiori informazioni di seguito).

Una corretta igiene è fondamentale per prevenire la diffusione del fungo. Rimuovere accuratamente le foglie cadute, non solo in autunno, ma anche durante la stagione di crescita. Se è presente la crosta di mele, non gettare quelle foglie nel compost ma gettale nella spazzatura.

La potatura è un'altra misura importante per controllare la ticchiolatura. In un albero con una chioma aperta dove le foglie possono asciugarsi rapidamente dopo un acquazzone primaverile, le spore hanno meno probabilità di germogliare.

Spruzzare un albero infetto con un fungicida è un'opzione solo se l'albero ha perso la maggior parte delle foglie per tre o più anni consecutivi.

Trattamento fungicida crosta di mele

I fungicidi contro la ticchiolatura possono proteggere solo gli alberi sani dall'infezione, non eliminano il fungo su un albero infetto. Una volta che l'albero mostra i sintomi della malattia durante la stagione di crescita, spruzzare un fungicida non avrà alcun effetto. Tutto ciò che fa un fungicida è creare un rivestimento protettivo in modo che le spore che si depositano sulle foglie o sui frutti non possano diventare attive, interrompendo così il ciclo della malattia sull'albero.

Non applicare indiscriminatamente un fungicida come misura preventiva su tutti i tuoi meli o meli, ma spruzza solo un albero che è stato infettato dal fungo. Ancora una volta, la regola generale è se l'albero ha perso le foglie prematuramente per tre anni consecutivi.

Il tempismo è fondamentale. Spruzzare quando inizia la crescita delle gemme e ripetere con la frequenza e negli intervalli specificati sull'etichetta del fungicida. Quando e quanto spesso applicare un fungicida dipende anche dalle condizioni meteorologiche e dalla gravità dell'infezione. Prima di spruzzare di nuovo, ispezionare sempre accuratamente le foglie per i sintomi per decidere se è effettivamente necessaria un'altra applicazione del fungicida.

Esistono diversi tipi di fungicidi per mangiare mele e mele selvatiche, quindi assicurati che il fungicida sia adatto al consumo di mele. I fungicidi disponibili per i proprietari di case sono prodotti con captano, zolfo di calce e zolfo bagnabile in polvere come ingredienti attivi.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aiuterete lo sviluppo del sito, condividere la pagina con i tuoi amici

wave wave wave wave wave